19-05-2023
Domani sono previsti sole pieno e 22 gradi a Taghazout Bay, la nuova area di sviluppo turistico del Marocco. Non è una sorpresa, d'altra parte è maggio: ma qui il clima risulta mite tutto l'anno, siamo in un paradiso della tintarella, del relax e dei surfisti, solo d'estate la colonnina del mercurio sale fin troppo e allora è una delizia rinfrescarsi con un bagno nelle acque dell'Atlantico. Oppure in piscina. Anzi, nelle tante piscine.
LO SVILUPPO TURISTICO - Perché Taghazout Bay, due passi da Taghazout pittoresco villaggio di pescatori, e a una ventina di chilometri da Agadir, sulla costa del Marocco centro-meridionale, è diventata l'epicentro di una scommessa del Governo di Rabat: farne una destinazione internazionale d'alta fascia. Sono previsti investimenti importanti, per circa 10 miliardi di dirham, equivalenti a poco più di 900 milioni di euro; verrà ampliato l'aeroporto di Agadir, vi arriveranno più voli, sono in costruzione strade per regolare meglio il traffico... Il tutto, a supporto dello sbarco di grandi catene di hotel di lusso, saranno nove a lavori ultimati, già sono presenti realtà come Hilton, Radisson, Hyatt, arriverà Marriott, ma il più sfavillante è e sarà quello dove ci troviamo, il Fairmont Taghazout Bay, 146 camere e suites sparpagliate in una vasta area e con basso impatto ambientale, più quattro ville indipendenti, il tutto seguendo i dettami di certificazione ecologica e sociale, con utilizzo di pietra locale, risparmio d'acqua, il 65% della forza lavoro assorbito dagli abitanti del luogo, eccetera.
Il Fairmont Taghazout Bay
Cucina al Fairmont e, sotto, lo chef Georgiy Danilov, già allievo di Enrico Crippa al Piazza Duomo di Alba (Cuneo)
Scatti a Taghazout
Una pianta di Argania spinosa e, sotto, l'entrata del museo dedicato alla lavorazione dell'olio di argan
Lavorazione tradizionale dell'olio di argan: è affidata a donne riunite in cooperative
Un succulento piatto (con olio d'argan) che abbiamo gustato nel ristorante interno al Targant: si tratta del Pollo mahmer al limone confit e olive
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera
Dal Rooftop MK la vista spazia fino alla Koutoubia, il minareto del XII secolo che svetta con i suoi 70 metri
Issan Rhachi, chef del ristorante Le Douar di Marrakech, con la sua equipe Credit@ Mauro Parmesani
Particolare della lobby del Fairmont Taghazout Bay del gruppo Accor, 17 km a nord di Agadir, in Marocco
Dal Mondo è curiosità, fascino, un guida verso i migliori indirizzi intorno al globo, di cui vi raccontiamo non solo piatti, insegne, ingredienti, ma anche le vite di personaggi che stanno facendo la differenza nel nostro Pianeta, dalla ristorazione al meraviglioso mondo del vino.