Chiara, Andrea e Stefano Soban
Risotto alle barbabietole, salsa al Franciacorta e granadi Gualtiero Marchesi
Ricette d'autore Il Piccione si fa in quattro è il Piatto del 2023 di Mauro Brina
Amandine Chaignot e Simon Horwitz, chef e patron rispettivamente di Pouliche ed Elmer, insegne da tenere d'occhio a Parigi (foto Nicolas Boisson e instagram/simon_horwitz_chef)
POULICHE È un nomignolo risalente all’epoca della partecipazione della cuoca al Bocuse d’Or e che le è rimasto, tanto da diventare il nome del suo stesso ristorante… il suo primo. Amandine Chaignot, tuttavia, non è una sconosciuta nel panorama gastronomico. Merito del suo ricco background presso le cucine del Plaza Athénée. del Meurice, del Crillon, del Bristol e, soprattutto, della consolidata esperienza al Rosewood di Londra. Il che le ha permesso, una volta tornata a Parigi, di sapere che genere di cucina fare e proporre ai suoi ospiti da Pouliche. Una cucina conviviale, gaudente, accessibile e ideale per creare momenti di scambio. Così, a cena, vi si chiederà di scegliere solo un piatto principale tra tre, di cui uno vegetariano, lasciandovi la sorpresa di scoprire il trio di antipasti – qui chiamati mise en selle – e i dessert che vengono serviti al centro tavola, in modo che ciascuno possa scegliere liberamente. La sera della visita, c’era solo l’imbarazzo della scelta: Zucca con anguilla affumicata e limone confit, Sauté di cannolicchi, Purea di sedano rapa, crostini, mela verde e wasabi, Vellutata di funghi o, ancora, Capesante scottate… Sì, il mercoledì sera, la chef “impone” un menu 100% vegetariano, non c’è dunque da meravigliarsi se le verdure giocano un ruolo fondamentale nella sua cucina conferendo ai piatti un certo lirismo. La drinklist include una breve selezione di cocktail, non ancora consolidata, controbilanciata da una generosa carta di vini, per gran parte biologici e naturali, come il favoloso assemblaggio alsaziano La Grange de l’Oncle Charles di Jérôme François o Contre Pied del Domaine Plageoles di Gaillac. Pouliche 11, rue d'Enghien Parigi, Francia +33145890756 Menu degustazione: 28 (disponibile a pranzo, a eccezione del sabato), 32 (sabato e domenica a pranzo) e 55 (a cena) euro Chiuso domenica a cena
Pouliche, largo ai vegetali (foto Benedetta Chiala)
Particolare di sala (foto poulicheparis.com)
Elmer, particolare di sala (foto thefork.it)
L'animella di Elmer (foto www.elmer-restaurant.fr)
giornalista, scrive di creazioni contemporanee (art, architettura, design) e di art de vivre (cucina, enologia, mixologia) da più di 25 anni. Scrive per magazine generalisti (Air France Madame, TheGood Life, Les Echos SL) e specializzati (Ideat), guide (Lebey, Interni...). Dal 2016 è caporedattore di Cuisines Révolution
Martino Ruggieri, dall'altroieri all'esordio da protagonista con la sua nuova Maison Ruggieri, nell'ottavo arrondissement, nel centro di Parigi tra Parc Monceau e Champs Elysées
Maison Sota a Parigi (foto japantimes.co.jp)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose