08-12-2021
Oliver Piras e Alessandra Del Favero a Il Carpaccio, il ristorante italiano - fondato da Angelo Paracucchi - nel lussuoso hotel cinque stelle lusso Le Royal Monceau di Parigi
Il Carpaccio di Parigi è una specie d'indefessa enclave nostrana in partibus infidelium, un'oasi della migliore tavola italiana nella capitale della grendeur - anche gastronomica - francese. Lo è dal 1984: quando ad aprire il locale fu colui che con Gualtiero Marchesi è considerato il padre dell'alta cucina tricolore, quell'Angelo Paracucchi, umbro di Cannara (1929-2004), che seppe stupire i francesi (Henri Gault, uno dei due della coppia Gault-Millau, lo definì “l’apoteosi del cuoco italiano”) senza però convincerli ad attribuirgli più di una misera stella, son le solite politiche Michelin...
Angelo Paracucchi
Insomma, un luogo leggendario. A Il Carpaccio, con Paracucchi e dopo Paracucchi, hanno operato altre nostre importanti toque: in ordine sparso Alberico Penati, Davide Bisetto, Andrea Mattei, Giacomo Gallina, Manuele Senis, Stefano Dal Moro, Massimiliano Barbato...
Le Royal Monceau negli anni Trenta...
...e oggi
Oliver Piras e Alessandra Del Favero a Il Carpaccio
La sala de Il Carpaccio
I Paccheri alla Vittorio nella versione Piras-Del Favero
Il carpaccio... de Il Carpaccio, con salsa Cesar, amaranto croccante e tartufo nero
Tartare di ricciola al verde
Risotto alla zucca, crudo di scampi e bottarga di tuorlo d'uovo marinato
Il tiramisù de Il Carpaccio (foto sortirparis.com)
Christophe Thomas, direttore generale di Le Royal Monceau - Raffles Paris ("Raffles Paris" integra il nome ufficiale dell'hotel, da quando nel 2011 il gruppo Raffles Hotels & Resorts, specializzato in hotel di lusso, ne ha la gestione), guarda a Oliver e Alessandra, coppia nel cucina e nella vita, come a «un'incarnazione della nostra nuova identità: energia giovanile, passione per la nostra professione e prodotti eccezionali».
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Pascal Barbot, classe 1972, miglior chef internazionale per la Guida di Identità Golose 2009. A dicembre 2022 ha ultimato il trasloco nella nuova, ambiziosa sede del ristorante Astrance, Parigi (foto instagram/astranceparis)
Martino Ruggieri, dall'altroieri all'esordio da protagonista con la sua nuova Maison Ruggieri, nell'ottavo arrondissement, nel centro di Parigi tra Parc Monceau e Champs Elysées