James Petrie
Macarones, zucca, mela, rosa canina e spaghetto di farrodi Alessandro Gilmozzi
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Sette piccole rivoluzioni attorno alla pasta: i protagonisti, le idee e i piatti del congresso
L'affissione del simbolo di Luogo Divino
Luogo Divino è uno snodo di grandi esperienze. Da una parte continua ad essere uno dei locali torinesi dove mangiare cibo buono accompagnato da un grande vino, senza doversi preoccupare troppo del conto. Dall’altra parte continua a portare sviluppo e nuova materia gastronomica per chi si occupa come noi di farne la cronaca.
Il Brasile è il tratto comune che tiene insieme il patron del locale, il profeta del gol degli anni 2000, Anderson Hernanes, con il suo socio, nonché anima della sala e della cantina Diego Dequigiovanni e con lo chef Remo Girardi. Di Hernanes sono piene le notizie sportive e le sue capriole ancora echeggiano tra Roma, sponda Lazio, Torino e Milano.
Hernanes e Dequigiovanni
In Piazza Carignano, e siamo ad un secondo denominatore comune, avviene l’incontro con lo chef Remo Girardi, che invece arrivava dopo il Brasile da esperienze nei Paesi Baschi (Berasategui) e a Milano da Cracco. Dal 2017, i nostri tre protagonisti cominciano a lavorare insieme, quasi per gioco, per amicizia sicuramente, cercando di mantenere uno stile proprio, ovvero cucina informale, piatti anche veloci e vino fortemente selezionato.
Fricassè di coniglio con topinambour carote e kale croccante
Ca' del Profeta
Ca’ del Profeta vuole essere un resort contemporaneo, un luogo tranquillo ed informale, nel Monferrato, territorio Patrimonio dell’Unesco ma ancora da scoprire, lontano dai turisti che ormai affollano nei weekend le più note colline langarole.
pensa che il giorno sia felice solo quando scopre un nuovo ristorante dove si mangia bene. Gastronomo per passione, abitante della combattiva Valle Susa, nel tempo che resta si occupa di politiche di welfare e di innovazione sociale
Bistromania è la rassegna gourmet (ma anche associazione culturale) a Torino dedicata al modello gastronomico del bistrot, che si è svolta nell'ambito dell'evento Buonissima
Matteo Baronetto e la Sala Risorgimento del ristorante Del Cambio di piazza Carignano a Torino. Il corso attuale salpò nell'aprile 2014
Alcuni dei piatti del ristorante Antonio Chiodi Latini - si chiama come il suo chef e patron - a Torino
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose