Isaac McHale
Tagliatelle con scampi di Niko Romito
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Il Parmigiano Reggiano che non ti aspetti, al cuore della creatività di Identità di Formaggio 2023
"Nella tempesta abbiamo saputo navigare" è stato prodotto per i TheFork Restaurants Awards 2021 by Identità Golose da MAGENTAbureau in collaborazione con Tuorlo Magazine
"Nella tempesta abbiamo saputo navigare" non voleva essere solo un video destinato a presentare i dieci finalisti dei TheFork Restaurants Awards 2021 by Identità Golose, la cui serata di gala - con relativi festeggiamenti e premi - vi abbiamo raccontato qui. E non voleva essere nemmeno un banale filmato celebrativo dei dieci finalisti stessi, votati dagli utenti di TheFork all'interno di una rosa di sessantaquattro scelti da 80 Top Chef italiani selezionati da Identità Golose tra nuove aperture e nuove gestioni del periodo compreso tra gennaio 2019 e agosto 2021.
"Nella tempesta abbiamo saputo navigare" voleva essere ed è molto di più. Ossia un cortometraggio - prodotto da MAGENTAbureau in collaborazione con Tuorlo Magazine - che dà la parola ai finalisti non per semplici interviste, ma per un vero e proprio racconto emozionale e condiviso di sfide, emozioni, problemi, ansie, passione. E soprattutto di futuro: perché davanti alla telecamera vediamo volti, giovani e meno giovani, di uomini e donne che hanno voluto scommettere su una prospettiva, proprio mentre molto o tutto attorno a loro avrebbe consigliato diversamente, proprio in un periodo di estrema difficoltà del settore. E questa scommessa è stata coronata da successo.
Il video, realizzato per i TheFork Restaurants Awards 2021, è stato come detto proiettato in occasione della serata di gala avvenuta il 15 novembre 2021 in Triennale Milano.
SULLO STESSO ARGOMENTO LEGGI ANCHE: La grande festa per i TheFork Restaurants Awards 2021: tutti i premiati, la cronaca e le foto della serata TheFork Restaurants Awards 2021: il racconto dei finalisti – Prima parte TheFork Restaurants Awards 2021: il racconto dei finalisti – Seconda parte TheFork Restaurants Awards 2021: il racconto dei finalisti – Terza parte Opera, il ristorante torinese di Stefano Sforza, è stato il più votato dei TheFork Restaurant Awards Passione e intelligenza di Stefano Sforza: com'è Opera, il più votato ai TheFork Restaurant Awards TheFork Restaurant Awards 2021: ecco i 64 ristoranti candidati dagli 80 top chef italiani
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Paolo Marchi, Almir Ambeskovic e Claudio Ceroni con i finalisti dei TheFork Awards by Identità Golose 2022
Davide Puleio riceve il premio come ristorante più votato ai TheFork Awards by Identità Golose 2022, qui sul palco con Francesco Apreda, il top chef che l'ha nominato, Almir Ambeskovic, AD TheFork, Damien Rodiére, Senior regional director Western Europe TheFork, e il presentatore Gerry Scotti
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose