Jacopo Mercuro
Tortello di mela cotogna al vapore, battuta di cervo, caviale di moredi Anthony Genovese
Primo piano Ci ha lasciato Roberto Perrone, prima di tutto un amico
Mancano pochissimi giorni al via per il Supersalone, il nuovo format lanciato dal curatore Stefano Boeri, con cui torna, con un nuovo evento speciale pensato per il 2021, il Salone del Mobile. Appuntamento a Milano, dal 5 al 10 settembre. Parteciperanno oltre 423 brand e 50 designer indipendenti, 170 progetti provenienti da 48 scuole internazionali di design, 20 tra le personalità più influenti del panorama creativo odierno, 110 sedute premiate dal Compasso d’Oro, cinque opere cinematografiche selezionate dal MDFF, 200 alberi di Forestami. La piattaforma digitale del Salone permetterà di seguire gli eventi su un doppio binario, fisico e virtuale.
Tra le grandi novità che saranno presentate, una inedita collaborazione che Salone del Mobile inaugura per l'occasione con Identità Golose. Infatti tra i protagonisti del grande evento milanese ci saranno anche, e per la prima volta, i grandi chef.
Stefano Boeri
Identità Golose Food Court sarà parte integrante del percorso espositivo di Supersalone e proporrà ai visitatori un itinerario alla scoperta delle creazioni di alcuni fra i più grandi chef e artigiani italiani invitati a realizzare un piatto iconico - dolce o salato - che sarà possibile acquistare e gustare all’interno di un ambiente informale e inclusivo, curato in ogni dettaglio.
Gli chef protagonisti di Identità Golose Food Court: da in alto a sinistra, il pasticcere Marco Pedron e Carlo Cracco; Matias Perdomo; Cristina Bowerman e il maestro della pizza Renato Bosco; in basso sempre da sinistra, Eugenio Boer; Massimo Bottura; il pasticcere e gelatiere Paolo Brunelli ; i pasticceri Giacomo e Andrea Besuschio
Claudio Ceroni
Donut alla Bolognese - Matias Perdomo e Simon Press
Croque Monsieur con pastrami di lingua di vitello, ciauscolo, crema di Grana Padano DOP e giardiniera artigianale - Cristina Bowerman
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose