06-07-2021
La Puglia è la regione dalle mille sfaccettature, dai mille volti che l’hanno resa uno dei luoghi più affascinanti al mondo. In estate, quando si arriva da nord, ci si imbatte quasi subito in distese di grano giallo, quelle tipiche del Tavoliere, per poi cambiare cromia avanzando pian piano, immergendosi in ettari di terra rossa e ulivi secolari, che costeggiano i margini delle strade e fanno da contorno alle tipiche case in calce bianca.
Nell’entroterra della Valle d’Itria, addentrandosi in quelle stradine tortuose di campagna che ci fanno riscoprire l’antico legame con la terra, sorge la Masseria Moroseta, un casale bianco in pietra con vista sul mare della Costa Merlata, a pochi chilometri dalla città d’Ostuni.
La struttura è circondata da cinque ettari di uliveti secolari a conduzione biologica, orti e pollai che influenzano la filosofia culinaria del luogo. Un’anima vegetale e femminile è alla guida dell’esperienza gastronomica offerta dalla masseria, quella di Giorgia Eugenia Goggi.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
nata in Franciacorta, incorreggibile ricercatrice di qualità e famelica buongustaia, crede che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Di giorno lavora nel mondo della comunicazione enogastronomica e di notte, quando non è in giro a fare ricerche di mercato, cucina, sperimenta e scrive di location gourmet e prelibatezze culinarie
Uno scorcio di Borgo Egnazia, ventunesimo miglior hotel al mondo secondo la classifica The World's 50 Best Hotels, a Savelletri di Fasano (Brindisi)
Tutte le foto sono di Marialuisa Iannuzzi
Manuela Mastria e Antonio Palumbo - Foto Annalisa Cavaleri
Le brigate del ristorante Orto al Nina Trulli Resort a Monopoli: sala e cucina al completo, insieme