24-12-2020
L'ingresso di Aalto - part of Iyo, piazza Alvar Aalto, Milano, una stella Michelin da poche settimane (foto Andrea Martiradonna)
Degustare significa assaggiare con attenzione un alimento per valutarne qualità e difetti, ricorrendo a tutti i sensi. Questi possono agire da vero e proprio laboratorio di analisi delle caratteristiche organolettiche di cibi e bevande. L’attività sinestesica coinvolge la vista, l’olfatto, il gusto, il tatto, il sistema trigeminale, l’udito e anche il linguaggio. Per diventare esperti nell’ambito della degustazione sono indispensabili un raffinato utilizzo di tutti i sensi ma anche una formazione specifica, l’esercizio della memoria, la capacità di concentrazione e le abilità linguistiche. Non è possibile comprendere il gusto pensando alle solo percezioni trasmesse dai sensi chimici perché anche altre sensazioni sono coinvolte, per esempio quelle che valutano la consistenza, la sensibilità termica e quindi il tatto.
Il banco sushi (Andrea Martiradonna)
La sala (Andrea Martiradonna)
Particolare della cucina a vista (Martiradonna)
(Matteo Imbriani)
(Brambilla/Serrani)
Lo staff di Aalto
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
nata e cresciuta tra la provincia pavese e milanese, classe 1993, assaggiatrice seriale e psicologa, ha frequentato il Master in Food & Wine Communication 2019 all'Università Iulm di Milano
L'aula Seminari dell'Università Iulm, Milano, lunedì scorso, giorno di presentazione del Master in Restaurant Business Management, ideato in collaborazione con Identità Golose. Il corso avrà inizio il 5 febbraio 2024. Informazioni e iscrizioni a questo link
L'Università Iulm di via Carlo Bo, a Milano, rettore Gianni Canova. Lunedì 27 novembre 2023, alle ore 9.30, in Aula Seminari (sesto piano, Iulm 1) verrà presentato il Master in Restaurant Business Management, figlio di una partnership tra l'Università e Identità Golose
Hossun, la portata clou della cena kaiseki che ha avuto luogo martedì 11 luglio da Iyo Aalto/Iyo Omakase. Protagonisti, il sushi master di casa Masashi Suzuki e lo chef ospite Shinji Ishida di Nogizaka Shin, Tokyo