22-11-2020
Isabella Potì e Floriano Pellegrino fotografati da Nicolò Brunelli
Nicolò Brunelli è nato nel 1986 a Salò, sulle sponde del lago di Garda. La passione per l'arte e per la fotografia è arrivata nella sua vita quando era ancora un ragazzo, ha studiato presso l’Accademia LABA di Brescia, specializzandosi poi proprio in questa materia.
Iniziando la sua carriera professionale, è il mondo del food a conquistarlo, così come i suoi scatti hanno conquistato i cuochi che ha immortalato. Brunelli la racconta così: «Le mie immagini vengono scelte dai migliori chef italiani, e in alcuni anni di esperienza, divento il fotografo dei grandi nomi della cucina italiana. La mia fotografia di food è istintiva e pulita: il mio obiettivo è immortalare l’idea che lo chef vuole trasferire nel piatto, trasferendovi la sua identità».
Oggi vi proponiamo una selezione di alcune delle sue fotografie, che ritraggono alcune delle maggiori toques della nostra ristorazione.
Moreno Cedroni
Mattia Cicerone
Matteo Maenza
Massimo Fezzardi
Michelangelo Mammoliti
Laurent Paccini
Ivan e Paolo Favalli
Gianluca Gorini
Giambattista e Diego Papa
Fabio Mazzolini
Dino Colantuono
Davide Caranchini
Carlo Bresciani
Andrea Berton
Stefano Baiocco
Andrea Leali
Alessandro Dal Degan
Alberto Bertani
La brigata del ristorante Aeolus
Stefano Cerveni
Roberto Proto
Riccardo Bassetti
Philippe Léveillé con Arianna Gatti e Martina Spera
Paolo Casanova
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.