Stefano Guizzetti
La vie en rosedi Sang Hoon Degeimbre
Ricette d'autore Nervetti con legumi misti, salsa verde e santoreggia è il Piatto del 2023 di Oliver Glowig
Il tutorial di utilizzo di Access Guard, idenato e sviluppato dall'azienda MarmoinoX di Canelli (Asti). Informazioni, info@marmoinox.it
Siamo a Canelli, comune in provincia di Asti patria del Moscato, dal 2014 Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. Questa volta non parliamo di vino ma di alta tecnologia anti-Covid-19. Protagonista, un’azienda della Silicon Valley dell’enomeccanica del Monferrato. Nel 1963, il fondatore Luigi Marmo aprì un’officina di carpenteria per trasformare il ferro. In verità credette, in tempi non sospetti, all’importanza della lavorazione dell’acciaio inox, un’eredità lasciata ai figli Paolo e Roberto, che entrarono in azienda nei primi anni Ottanta. La nuova generazione ha puntato sempre sulla tecnologia d’avanguardia, senza dimenticare una risorsa fondamentale: il fattore umano. Anno dopo anno, il gruppo dei collaboratori è cresciuto fino ad arrivare oggi a una cinquantina di persone, tutte giovani e motivate. MarmoinoX oggi è un’azienda importante per il settore, distribuita in molte parti del mondo. Professionalità e progettazione innovativa sono un binomio che si respira subito varcando le porte della loro sede. Identità Golose Milano, l’hub internazionale di via Romagnosi a Milano, a partire dal 3 giugno sarà lo show room che porterà tutti a conoscenza del totem Acces Guard, un innovativo progetto anti- Covid19. Paolo Marmo ci aiuta intanto a tracciare la genesi del progetto: «Pochi giorni prima del lockdown mi trovavo a Rimini. Partecipavo a un convegno sul marketing, moderato da Jay Abraham, guru americano che annunciava le migliori strategie aziendali per crescere esponenzialmente. Era la fine di febbraio. Un centro congressi con 5mila persone. Non nego che, viste le notizie diffuse dai media, aleggiava già la paura del contagio».
Acces Guard, doppia prospettiva
Roberto e Paolo Marmo, MarmoinoX
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose