Terry Giacomello
Cheese cake di baccalà profumato al finocchietto con ceci, pomodori confit e buccia di limone di Marianna Vitale
Guida alla Guida Paolo Marchi: «Nonostante tutto, si mangia sempre meglio. E non esiste solo il fine dining»
C’è un pensiero positivo che permea le mie giornate; un pensiero impaziente, speranzoso, curioso e vivido. È l’immagine del primo ospite che varcherà la soglia della Madonnina una volta che tutto sarà finito. Fotogrammi delle emozioni del cliente che verrà.
Tutto sarà al proprio posto alla Madonnina. L’accoglienza sarà la stessa, sofisticata e discreta, il sorriso di Mariella sempre lì. Il team della Madonnina avrà pensato a tutto allestendo i tavoli con la mise en place; le grandi vetrate faranno il resto regalando all’ospite una vista mare mozzafiato, come sempre.
Mariella Organi
«L’accoglienza sarà la stessa, sofisticata e discreta, il sorriso di Mariella sempre lì»
Tutto così uguale, tutto così diverso per chi ora può guardare la realtà con occhi nuovi. E vede una realtà fatta di valori e lavoro, e vede il valore che c’è dietro alla comunità che lavora.
Tutto resta uguale per chi negli anni ha donato tempo e dedizione nella costruzione della propria opera, per i professionisti che hanno dato forma a una passione confezionando la propria creatura e ne hanno avuto cura, sempre.
La sala del ristorante
Cedroni col sous Luca Abbadir
Io sarò lì ad aspettarti, con lo stesso stato d'animo di 36 anni fa quando, il 25 aprile 1984, attendevo il primo cliente alla Madonnina del Pescatore.
anconetano, classe 1964, è chef della Madonnina del Pescatore di Marzocca di Senigallia (Ancona), 2 stelle Michelin, e del Clandestino di Portonovo (Ancona)
Da sinistra, il presentatore (macellaio, giornalista e volto televisivo) Fabrizio Nonis, che ha condotto brillantemente questa edizione di Identità di Formaggio 2023, Alessandro Mandrioli, sous-chef del ristorante Il Clandestino, a Portonovo (Ancona) - altra creatura di Moreno Cedroni, che troviamo al suo fianco e subito dopo, Luca Abbadir con il quale condivide la creatività della Madonnina del Pescatore, a Senigallia, e due membri della grandiosa squadra di cucina Foto di Brambilla / Serrani
Da sinistra, il presentatore (macellaio, giornalista e volto televisivo) Fabrizio Nonis, che ha condotto brillantemente questa edizione di Identità di Formaggio 2023, Alessandro Mandrioli, sous-chef del ristorante Il Clandestino, a Portonovo (Ancona) - altra creatura di Moreno Cedroni, che troviamo al suo fianco e subito dopo, Luca Abbadir con il quale condivide la creatività della Madonnina del Pescatore, a Senigallia, e due membri della grandiosa squadra di cucina
Foto di Brambilla / Serrani
Moreno Cedroni e Luca Abbadir sul palco dell'Auditorium a Identità Milano 2023 mentre presentano al pubblico 8 piatti inediti dal nuovo menu del ristorante la Madonnina del Pescatore, Segnali di Fumo
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose