Luca De Santi
Foie gras d’anatra spadellato su una choucroute immaginaria, condito con sale di lardo alsazianodi Jacques Décoret
Dolcezze Lingot 19: vi raccontiamo il dolce di Gianni Zaghetto. Delizia "fusion" che è un best seller
Matteo Morello e Marco Sacco brindano con tutto il team all'apertura del ristorante Castellana San Giovanni a Saluzzo (Cuneo). Sacco è tra i protagonisti di Identità Milano 2020: terrà lezione con Cristina Bowerman a "Identità Eccellenti", sabato 7 marzo, Sala Blu 2, ore 17. Per iscriversi, clicca qui
Dopo aver portato il lago in cima al grattacielo più alto di Torino, Marco Sacco non si fermato e, come già annunciato su queste pagine, ha aperto da poco il suo avamposto in provincia di Cuneo, a Saluzzo, alle pendici del Monviso, nella zona meno affollata del cuneese, lontano dai tanti tavoli stellati di Langhe e Roero. Con lui c’è sempre in partnership Matteo Morello, con cui ha già inaugurato lo scorso aprile il Castellana di Hong Kong. Per lo stesso Morello, Saluzzo è il ritorno a casa: dopo aver lavorato come manager di grandi ristoranti proprio nel Sud Est asiatico e aver trovato casa a Hong Kong, ha scelto di costruire una base per il nuovo progetto imprenditoriale dalla sua città natale. Qui il progetto di Sacco e Morello prende forma e diventa un contenitore di alta ristorazione ispirato, con le dovute contaminazioni monregalesi, alla cucina del grande Piccolo Lago di Mergozzo.
Chiostro in notturna
Il portico dell'ex Convento di San Giovanni
Dettaglio del menu
Carbonara au koque
Vitello tonnato
pensa che il giorno sia felice solo quando scopre un nuovo ristorante dove si mangia bene. Gastronomo per passione, abitante della combattiva Valle Susa, nel tempo che resta si occupa di politiche di welfare e di innovazione sociale
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose