Andrea Menichetti
Pollo alla romanadi Arcangelo Dandini
Dall'Italia Dare voce alla solennità dell'orto: il nuovo menu vegetale di Alberto Buratti
I fratelli Trovato con lo staff. Arnolfo ha formato generazioni di giovani cuochi, ma punta sempre al futuro: è partito il conto alla rovescia per la nuova sede. Foto Emanuele Minerva
«A Sud lo sguardo si poserà su Castellina in Chianti per poi scendere sulla linea del borgo di Colle Val d’Elsa. I tavoli resteranno otto, ma ci allargheremo con gli spazi della cucina, che sarà interna alla sala e a vista, di duecento metri quadrati. E poi il cliente avrà la possibilità di scendere in cantina per una visita e per scegliere il vino, consigliato da Giovanni». Così Gaetano Trovato, chef e patron del bistellato Arnolfo, commenta, con un fiume di parole che sottolineano la sua soddisfazione, l’ormai prossimo spostamento del ristorante («Nel 2020, ma non voglio azzardare date») dallo storico palazzo nel centro della cittadina alla vicina collina con vista. «Questo luogo, a cui teniamo molto, resterà come dimora di charme e come proposta intima per il soggiorno e un’esperienza gastronomica di qualità».
Giovanni e Gaetano Trovato tra le carte del loro nuovo Arnolfo, in una foto di qualche tempo fa
La sala. Le seguenti foto sono di Emanuele Minerva
Piccione di Laura Peri, cipollotto, mora, tè nero affumicato
Tortelli, ricotta di pecora, peperone dolce, terra di olive
Agnello del Casentino, tartufo e alga
Filetto e la lingua di Chianina Igp di Simone Fracassi, salsa verde senza alici e giardiniera
Sapersi reinterpretare continuamente, senza perdere per strada il passato ma con lo sguardo al futuro, pare dunque essere il segreto dell’eterna giovinezza di Arnolfo. Che aspettiamo di riassaggiare nella sua nuova veste, quando la fase di rinascimento sarà avvenuta.
Napoletana di nascita e lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino (che sono anche le sue passioni). Adora viaggiare e va matta per la convivialità che si crea intorno alla tavola
Il pass del ristorante Arnolfo, con la magica vista su Colle Val D'Elsa
Gaetano Trovato con la brigata di cucina di Identità Golose Milano e alcuni dei ragazzi della brigata di Arnolfo, che l'hanno seguito a Milano per la cena speciale nell'Hub
Siciliano di nascita, ma ormai toscano d'adozione, Gaetano Trovato torna a cucinare in via Romagnosi: prenotazioni sul sito dell'Hub
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose