Piazza del Popolo è il preludio alla città di Roma, tra le più belle al mondo. In questi ultimi mesi la piazza sta diventando nuovo punto di riferimento per i gourmet locali, e non solo: dopo Pacifico (leggi: Pacifico raddoppia: la migliore cucina peruviana ora anche a Roma) ha aperto, il 6 maggio, Finger's, già presente a Porto Cervo, Milano e Megève.
Anche
Fingers Roma, come il cugino di Milano, è nato grazie a un incontro, quello dello chef
Roberto Okabe con
Francesco Palazzi, romano, imprenditore nel mondo dello spettacolo e dei grandi eventi (dal cinema alla moda) e titolare di attività di successo nel settore della ristorazione in Italia e all’estero (New York e Barcellona). «Roma rappresenta un nuovo tassello per il gruppo
Finger's. Diamo il benvenuto a
Palazzi nella nostra famiglia e gli auguriamo le stesse fantastiche soddisfazioni che abbiamo avuto sinora. Siamo felici di vedere la continua evoluzione del brand e siamo sicuri che il pubblico romano ci apprezzerà
» commenta
Okabe.
Per la città capitolina lo chef propone la sua cucina dallo stile originale, che presenta combinazioni inedite di gusti e suggestioni: alla leggerezza e all’armonia della tradizione giapponese si uniscono i sapori del Brasile e il calore dei cibi mediterranei in un equilibrio raffinato e inedito. Insomma, una tavola nipponica contemporanea dove emergono tecnica, creatività e una curata selezione delle materie prime.

Millefoglie di tonno con pomodoro e burrata
Qualche esempio?
Tartare Finger's (con riso, gamberi, pesce crudo e capesante),
Bis Plus (black cod con gambero in pasta kataifi),
Millefoglie (Millefoglie di tonno con pomodorino e stracciatella),
Carpaccio di Kobe (Carpaccio sottile di kobe con vinaigrette)
Saudade du brasil (uramaki con riso, avocado e uova di salmone)
Passion du brasil (crema al maracuja, spuma di cioccolato bianco, gelato al mango abbinato ai frutti rossi)...

La sala (foto Enrico Di Giamberardino)
Sessanta coperti all’interno (oltre ai tavoli c'è un sorprendente banco sushi) tra poltrone in velluto, ampi divani e luci soffuse, una quarantina nel dehor esterno e un’ampia lounge dedicata alla mixology dove assaporare, anche dopo cena, cocktail innovativi arricchiti da ingredienti orientali. Un mix vincente quello di
Okabe che ha saputo coniugare grande cucina, ambiente sofisticato e servizio accurato (cosa, quest’ultima, non sempre scontata per la capitale) per portare anche nella città della “Grande Bellezza” delicate ed evanescenti ambientazioni nipponiche per una nuova Dolce Vita
Japan style.
Finger’s Roma
Via F. Carrara, 14
Roma
tel. +39.06.3234453
www.fingersrestaurants.com