Dominga Cotarella
Astice cotto nell’olio con salsa olandese al dragoncello e carciofo croccante e Tartare di Astice con carciofi cotti a bassa temperatura, olio extravergine d’oliva e sale Maldondi Claudio Sadler
Ricette d'autore L'estate a tavola: Carpaccio di dentice, sorbetto al cetriolo, gazpacho e cipolla di Marina Ravarotto
Quattro grandi masterclass a Identità di Champagne-Atelier des Grandes Dames, ancora una volta organizzata da Identità Golose con Veuve Clicquot nell'ambito di Identità on the road - Digital edition e disponibile online a partire dal 16 novembre. Noi vi raccontiamo qualche anteprima; voi iscrivetevi per vedere queste lezioni e tante altre, una marea di contenuti! ISCRIVETEVI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di telefono +39 02 48011841 interno 2215
Il futuro è audace: nuovi abbinamenti e nuove sfide nel pairing fra grande vino e grande cucina. Sarà questo un fil rouge della terza edizione di Identità di Champagne-Atelier des Grandes Dames, che dalle sale del congresso si è ovviamente trasferita - come tutta la kermesse - prima davanti alle telecamere nella sala Ovale di Identità Golose Milano, per poter presto andare online, si parte infatti lunedì 16 novembre nell'ambito di Identità on the road - Digital edition, clicca qui per iscriverti.
Audacia, per noi di Identità, nell'imbastire, organizzare e ora proporre un format tutto nuovo, pensato e realizzato in men che non si dica per rispondere alle difficoltà della situazione generale. Audacia anche per quelli di Veuve Clicquot, di nuovo nostri partner in Identità di Champagne-Atelier des Grandes Dames: si sono messi in gioco, sia sposando il nostro progetto, sia aiutandoci a innervarlo di contenuti originalissimi e... sfiziosi. Quattro lezioni, sette grandi relatrici, come sempre tutte al femminili: Chiara Pavan e il trio formato da Cinzia De Lauri, Sara Nicolosi e Giulia Scialanga a raccontare, appunto, l'audacia. Invece Valentina Rizzo e Iside De Cesare a seguire l'altro filo dell'intreccio Identità on the road, ossia Costruire il futuro: il fattore tempo nell’evoluzione dello Champagne e della cucina.
Le registrazioni
Carlo Boschi
Chiara Pavan a Identità on the road
La versione della castradina sciavona di Chiara Pavan
La Pavan brinda con Chiara Giovoni e Margo Schachter
Iside De Cesare a Identità on the road
Cappelletti di cinta senese in brodo progressivo, il piatto di Iside De Cesare
Valentina Rizzo a Identità on the road
Bottoni ripieni di mugnuli sotto’olio con le loro foglie, polvere di cozze marinate e affumicate, salsa all’acqua di cozze e olio di conservazione dei peperoni alla pressa, il piatto di Valentina Rizzo
Chiara Giovoni, Carlo Boschi, Valentina Rizzo e Margo Schachter
Cinzia De Lauri, Sara Nicolosi e Giulia Scialanga a Identità on the road
Fiore d’autunno: cavolfiore, harissa, insalata di senape e melograno, salsa tahina, il piatto delle ragazze di Altatto
Chiara Giovoni, Carlo Boschi, Giulia Scialanga, Sara Nicolosi, Cinzia De Lauri, Margo Schachter
ISCRIVITI A IDENTITÀ ON THE ROAD CLICCANDO QUI. Per info iscrizioni@identitagolose.it o il numero di telefono +39 02 48011841 interno 2215
Caviar Giaveri, Trota Oro, Levoni, salumificio Palmieri, High Quality Food, Fratelli Galloni, Antica Corte Pallavicina, Zuarina: alcuni degli Amici che del Congresso che, anno dopo anno, rendono migliore con i loro prodotti il settore della ristorazione italiana
Olitalia, Acetaia Giusti, Debic, Caseificio Gennari, Latteria Sorrentina, Molini del Ponte, Martino Rossi, Molino Vigevano, Petra Molino Quaglia sono stati alcuni dei protagonisti degli spazi espositivi di Identità Milano 2022
Corrado Assenza al lavoro sul palco della 17esima edizione del Congresso Identità Milano