17-02-2023
Identità Golose racconta ogni giorno la quotidianità, l’evoluzione e la rivoluzione della cucina italiana e del mondo, impegnandosi, inoltre, a seguire storie e ramificazioni di un universo straordinario che vanno ben oltre delizie e fornelli. E questo perché al cuore di ogni racconto, esiste un essere umano.
Esiste poi una dimensione che supera qualsiasi frontiera del gusto, eppure per niente trascurabile quale è l’aspetto nutrizionale del cibo, come pure la ricerca di equilibrio nella relazione che ogni essere umano stabilisce con ciò di cui si alimenta, il valore sociale che attribuiamo a ciò che mangiamo. Questa dimensione abbiamo avuto modo di esplorarla in maniera ravvicinata, di recente, nella sezione del Congresso di Identità Milano 2023 intitolata Golosi di Identità in collaborazione con Fondazione Cotarella, al fine di promuovere e sostenere abitudini, studi e cure che favoriscano i valori di un’alimentazione sana ed equilibrata.
Una missione al cuore dalla Fondazione delle Cotarella Sisters - Dominga, Marta ed Enrica - diretta da Ruggero Parrotto, nata nel 2021 per supportare in particolare i giovani, avvicinandoli a stili di vita salubri strettamente legati al cibo e a una riscoperta della natura. Il tutto attraverso ricerche scientifiche nel campo dell’agroalimentare con progetti di sviluppo territoriale volti alla rivalutazione delle aree rurali.
Proprio nella cornice di Identità Milano 2023, dichiarava Parrotto, «Golosi di Identità - è questo il desiderio di chi soffre di disturbi alimentari, sono persone che hanno bisogno di veder riconosciuta la propria identità e chi si occupa di loro, all'interno della nostra Fondazione, lo sa benissimo. Le identità sono fragilità e unicità che vanno riconosciute, difese, protette. Alimentarsi di vita è il primo passo per riconoscere e superare le fragilità».
Ecco, quindi, che siamo lieti annunciare un’ulteriore iniziativa promossa da Identità Golose assieme a Fondazione Cotarella, una serata speciale di raccolta fondi a favore della Fondazione e degli obiettivi che si impegna a realizzare anche grazie alla collaborazione con l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Giovedì 2 marzo alle ore 20.00 (orario unico di prenotazione), Identità Golose Milano ospiterà Golosi di Identità, una cena irripetibile animata, oltre che da uno scopo nobile, da straordinari protagonisti della cucina italiana d’autore, ciascuno dei quali curerà una delle quattro portate previste per la serata, più una entrée: la cena sarà proposta al prezzo di 250 euro, incluso l’abbinamento vini della famiglia Cotarella (per prenotare e per informazioni, consultare il sito dell'Hub).
«È pressoché scontato che è sempre bello partecipare a cene evento che celebrano una ricorrenza, un prodotto o un vino perché in genere si è invitati e non ci si preoccupa di un conto da onorare. In questo caso siamo all’esatto opposto nel senso che il fine di questo appuntamento, ovvero la raccolta fondi a favore di Fondazione Cotarella che condivide la sua missione assieme all’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano, viene prima della qualità degli chef e delle preparazioni che presenteranno. Bisogna sempre ricordare che anche il nostro mondo goloso è ricco di problemi che è inutile fingere di non notare. Mai mettere la polvere sotto il tappeto. Sempre polvere è» chiosa il nostro Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose con Claudio Ceroni.
In alto a sinistra, Andrea Aprea, in basso Enrico e Roberto Cerea, al centro Guido Paternollo e a destra Davide Oldani
Scopriamo, dunque, le firme d’eccezione che insieme, hanno stilato un menu esclusivo per l’occasione: si alterneranno nella cucina di Identità Golose Milano gli chef Andrea Aprea, dell’omonimo ristorante in Corso Venezia a Milano, Enrico e Roberto Cerea del Da Vittorio, l’insegna tristellata di Brusaporto, in provincia di Bergamo, Davide Oldani, del ristorante D’O, due stelle Michelin a Cornaredo (Milano) e un nuovo astro della cucina meneghina, Guido Paternollo del Pellico 3 al Park Hyatt.
Una sera, insieme, per alimentare di vita!
Per prenotare, consultare il sito di Identità Golose Milano o inviare una mail all'indirizzo prenotazioni@identitagoloemilano.it . (Si ricorda che la cena avrà luogo giovedì 2 marzo alle ore 20.00, orario unico di convocazione. Prezzo della serata, 250 euro, incluso abbinamento vini della famiglia Cotarella).
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
di
A cura della redazione di Identità Golose
La cucina del ristorante Patrizia, a Modena, firmata dal giovane chef Tommaso Zoboli delizierà il pubblico di Via Romagnosi 3 a Milano il prossimo martedì 28 gennaio. Per info e prenotazioni, clicca qui
Franco Pepe di nuovo al pass dell'Hub, con la brigata di cucina di Identità Golose Milano
Franco Pepe sarà a Identità Golose Milano martedì 21 gennaio: il menu, di 4 portate più una entrée, sarà offerto al prezzo di 65 euro a persona, bevande escluse. Orario unico di prenotazione h20:00: per riservare il vostro tavolo, visitare la pagina dedicata sul sito ufficiale dell'Hub
Identità Golose Milano è tutto quello che accade tra le mura dell’hub internazionale della gastronomia: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti sugli attesi cambi menu a cura dell’executive chef Edoardo Traverso, fino ai deliziosi report delle cene firmate da prestigiosi chef ospiti