13-06-2022
Alessandro Proietti Refrigeri sarà a Identità Golose Milano per una sola cena, martedì 14 giugno: per prenotare il vostro tavolo, andate sul sito ufficiale dell'Hub
Il prossimo chef ospite della cucina di Identità Golose Milano, per una serata speciale fissata per martedì 14 giugno, si chiama Alessandro Proietti Refrigeri ed è lo chef di Villa Naj, a Stradella (Pavia). E' arrivato in Oltrepò dopo esperienze importanti. Romano, classe 1988, dopo essere stato per due stagioni a Salina come sous chef di Riccardo Di Giacinto, ai tempi della sua consulenza al Capofaro Resort, si trasferisce a Copenhagen, al Noma, lavorando per due anni al fianco di Renè Redzepi, dal 2012 al 2014.
Dopo l’esperienza in Danimarca rientra in Italia, alla Pergola di Heinz Beck, dove resta per due anni, prima di diventare coordinatore di tutti i locali di Berberè insieme ai fratelli Aloe. Il progetto di Proietti Refrigeri a Villa Naj, iniziato nel 2018, parte dal coinvolgimento di tanti piccoli produttori locali per raccontare un territorio, l’Oltrepò Pavese, attraverso la ricerca delle migliori materie prime per una cucina contemporanea in continua evoluzione che ha riportato la stella Michelin in Oltrepò dopo tanti anni.
Per questo motivo non ci saranno "solo" i piatti dello chef di Villa Naj protagonisti in via Romagnosi, ma anche i vini dell'azienda Giorgi, con sede a Canneto Pavese, sempre nell'Oltrepò. I vini Giorgi sono l’espressione della qualità di un territorio e ne ricalcano la tipicità. Sono prodotti evoluti nati dalla consulenza di enologi esperti capaci di esaltare al massimo le uve dell’Oltrepò attraverso un mix equilibrato di sapori e profumi. Per raggiungere questo obiettivo, Giorgi Vini ha valorizzato i vecchi vigneti di famiglia e, quindi, selezionato ed acquisito nuovi appezzamenti di terreno, badando che l’esposizione e la composizione del terreno, sempre in alta collina, fossero ideali per ciascun tipo di vitigno.
Rape, radici e vegetali
Rape, radici e vegetali «E' un antipasto tutto vegetale che ho in carta da quasi quattro anni a Villa Naj, che inizialmente era composto da 10 vegetali, ora sono quasi 40. Tra verdure fresche di stagione e altre conserve, fermentati, sottaceti. E' un piatto in continua evoluzione».
Tortelli ripieni di manzo brasato e prugna, infuso di topinambur e alloro «In carta nel mio ristorante c'è sempre un tortello, con ripieni diversi in base alle stagioni. Questi sono tortelli particolari, con due ripieni diversi tra loro: in uno troviamo la guancia di manzo di scottona del territorio, in un altro la farcia è a base di prugna secca, l'infuso di topinambur viene versato al momento del servizio».
Tortelli ripieni di manzo brasato e prugna, infuso di topinambur e alloro
Orzo, riduzione di acero, arachidi e amaranto «Ormai da tempo i dolci li firma la mia compagna, Giulia Seveso. Lei sa che non amo i dolci molto dolci, questo ha un cremoso all'orzo, dell'orzo e dell'amaranto soffiati, una riduzione di acero, un cremoso alle arachidi».
Alessandro Proietti Refrigeri sarà a Identità Golose Milano per una sola cena, martedì 14 giugno: per prenotare il vostro tavolo, andate sul sito ufficiale dell'Hub.
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare Instagram: @NiccoloVecchia
Identità Golose Milano è tutto quello che accade tra le mura dell’hub internazionale della gastronomia: eventi, attività esclusive, ma anche aggiornamenti sugli attesi cambi menu a cura dell’executive chef Edoardo Traverso, fino ai deliziosi report delle cene firmate da prestigiosi chef ospiti