Takahiko Kondo
Bollito Misto (non bollito)di Massimo Bottura
Dall'Italia La Sicilia, la Toscana, il Piemonte: così lo chef Giuseppe Lo Presti cambia pelle all'Osteria Arborina
Pietro Zito, lo chef-contadino di Antichi Sapori a Montegrosso d'Andria, sarà a Identità Golose Milano per tre cene a tutto gusto, dal 27 al 29 febbraio, per prenotazioni clicca qui
Pietro Zito è una persona vera, in un mondo che a volta pecca di superficialità. È ricco di umanità almeno quanto le sue verdure risultano feconde di sapore; l'una e l'altro, riscaldati e vivificati dal sole nel ciel d'Alta Murgia, a Montegrosso di Andria: un villaggio semi-abbandonato ai piedi di Castel Del Monte, dove i tratturi della transumanza costeggiano frantoi, masserie e pascoli immersi nella macchia.
Qui Pietro ha stabilito il suo regno rurale, diventato meta di devoti appassionati; un privilegio, dunque, il fatto di poterlo conoscere, quasi toccare con mano a Milano, in tre cene ad alto contenuto di verità che saranno ospitate a Identità Golose Milano, primo hub internazionale della gastronomia, il 27, 28 e 29 febbraio, per prenotazioni clicca qui.
Zito qualche anno fa al congresso Identità Golose
Carciofo ripieno alla vecchia maniera
Pasta con pomodoro alla brace, sponsale alla brace, carne affumicata e pecorino
Maialino cotto con pazienza servito con carote di Polignano
Quasi cassata di ricotta
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Tra i protagonisti del mese - oltre ad Edoardo Traverso e Andrea Ribaldone che firmano il menu di Identità Golose Milano - ci saranno gli chef ospiti Andrea Leali, Valentino Cassanelli, Salvatore Sodano, Akio Fujita e Alfio Ghezzi, Moorogun Coopen, Luca Marchini, Giuliana Germiniasi, Moorogun Coopen, Antonella Ricci, Vinod Sookar, Francesco e Salvatore Salvo, Domenico Carella, Philippe Léveillé e Alberto Gipponi. Per prenotazioni clicca qui
Alessandro Bellingeri, cremonese di nascita, classe 1983, da parecchi anni è stato adottato dal Trentino Alto Adige
Lo chef Vincenzo Guarino e il suo staff ospiti delle cucine dell'hub di cucina internazionale di via Romagnosi 3 a Milano che, ogni settimana, ospita i grandi interpreti della ristorazione italiana e mondiale. Per scoprire i prossimi appuntamenti golosi e il menu del giorno degli chef Ribaldone e Traverso, clicca qui
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano