21-11-2019
Classe 1979, napoletano di nascita e romano adozione, da tre anni è lo chef dell'Osteria Perillà di Rocca d'Orcia (Siena)
Sorride soddisfatto Marcello Corrado, lo chef dell’Osteria Perillà nel borgo di Rocca d’Orcia (Siena), dopo la prima delle quattro cene che lo vedranno protagonista a Identità Golose Milano, fino a sabato 23 novembre. Come abbiamo raccontato nell'articolo che lanciava il suo menu per questi giorni, Corrado ha presentato una serie di piatti che in parte rappresentano la produzione d'eccellenza dell'azienda agricola biodinamica Podere Forte, il cui proprietario, Pasquale Forte, è anche il titolare dell'Osteria. In parte invece sono semplicemente frutto delle ispirazioni e dei gusti delo chef, che ama interpretare il suo lavoro con libertà e istinto.
Foto di gruppo con la squadra di cucina di via Romagnosi
Con il resident chef di Identità Golose Milano, Alessandro Rinaldi
Marcello Corrado sarà a Identità Golose Milano fino a sabato 23 novembre. Per informazioni e prenotazioni, visitare il sito ufficiale. Di seguito, negli scatti di OnStageStudio, i piatti del suo menu.
Scaloppa di fegato d’anatra arrosto, jus di datteri, sorbetto ai fichi e gelo al lampone
“Quasi una pasta e patate” | Pasta mista, gelato al rigatino di cinta senese, polvere di alloro e yuzu
La mia coda alla vaccinara! | Fondente di coda, la sua salsa alla vaccinara e sedano piccante
Semifreddo al pistacchio di Bronte, ricotta di pecora, olio e olive
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare