Nel cuore della Val d’Orcia, in uno splendido borgo, Marcello Corrado lavora dal novembre 2017 all’Osteria Perillà portando la grande esperienza maturata nelle più importanti cucine d’Italia. Complice la disponibilità delle materie prime offerte dalla proprietà, ovvero l’azienda Podere Forte, al Perillà lo chef propone una cucina ricca di ingredienti locali, ma con incursioni verso il mare e il lago sempre con un’attenzione all’equilibrio di tutti gli ingredienti.
La mano elegante comanda gli ingredienti che, nonostante i sapori decisi, emergono nel piatto per la loro delicatezza e le cotture perfette. Non solo, ma Corrado riesce a dosare sapientemente gli elementi acidi non facendoli diventare una scelta imposta dalla moda, ma una strada necessaria sulla buona riuscita del piatto.
Ottimo il pane a lievitazione naturale, insieme alla deliziosa focaccia di farina di segale e patate. Ma, a nostro avviso, lo chef e la brigata raggiungono la miglior espressione nella lavorazione di materie prime pregiate come la Scaloppa di foie gras con gelato di uva fragola e riduzione di amarene, la Sella di lepre arrosto in dolce forte e le Animelle con puntarelle. Le cotture perfette restituiscono un’inaspettata delicatezza, complice anche la qualità degli ingredienti a disposizione. Suggeriamo anche di fermarsi a chiacchierare con lo chef, che sa portare tutta la solarità della sua Campania tra le colline toscane.
+390577887263
Tavoli all'aperto
+390564950805
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose