Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Tortellini bugiardi, cozze, panna acida, polvere di caffè e cacao, germogli: un piatto sorprendente di Luca Marchini a Identità Golose Milano. Potete gustarlo, con tutto il menu, ancora per tre cene, fino a sabato 13 luglio, per prenotazioni clicca qui. Tutte le foto sono di Sonia Santagostino-Onstagestudio
«Sei stato coraggioso, Luca» abbiamo dato atto a Luca Marchini, chef dell'Erba del Re a Modena e ospite ieri sera (ancora per tre cene, fino a sabato 13 luglio, per prenotazioni clicca qui) a Identità Golose Milano, primo hub internazionale della gastronomia.
Coraggioso, certo. Per un piatto in particolare, dei cinque che ha voluto proporre nel capoluogo lombardo: Tortellini bugiardi, cozze, panna acida, polvere di caffè e cacao, germogli. Leggendo tale descrizione sul menu anche noi, che siamo avvezzi alle felici bizzarrie d'alta cucina ma che non avevamo mai assaggiato questo piatto, peraltro in carta a Modena ormai da quasi quattro anni, eravamo rimasti un po' perplessi. L'aveva raccontato così, lo chef: «Emulsione di bisque di crostacei e olio. Sopra, i tortellini cotti in acqua e brasati con acqua di cozze, ben pepati, le cozze appena aperte, un crumble di cacao e fondi di caffè e una panna acida fatta solo con panna e limone». Cozze, cacao, caffè, l'acidità? Poteva davvero funzionare?
Luca Marchini a Identità Golose Milano
Veniamo alle cozze, «a loro volta prodotto povero, il mollusco che costa di meno ed è tipico della zona partenopea, il piatto è nato come idea di unire appunto Emilia e Campania», due tradizioni di gusto ma estremamente semplici.
Marchini con Alessandro Rinaldi, chef di Identità Golose Milano
Marchini e Rinaldi
Fish burger
Gamberetti in salsa cocktail
Tortellini bugiardi, cozze, panna acida, polvere di caffè e cacao, germogli
Omaggio a mia figlia Chiara: Filetto di manzo, salsa agrodolce, crema di piselli
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano