18-03-2019
Domenica 24 marzo dalle ore 10,45 in sala Gialla 1 del MiCo di Milano torna Identità di Sala, la sezione di Identità Milano in collaborazione con Cantine Ferrari e dedicata all'altra faccia della ristorazione, quella rappresentata dal servizio. Saranno 26 i relatori in 7 lezioni su altrettanti temi, da mattina a sera.
Spiega Matteo Lunelli, ad di Ferrari: «Fil rouge di Identità di Sala sarà il fattore umano, per sua natura fondamentale nell’ospitalità, declinato in questa edizione del congresso sulla “costruzione di nuove memorie”. Ci siamo subito riconosciuti in questo tema, perché Ferrari, oggi percepito come un marchio di lunga e consolidata tradizione, è frutto di un’innovazione. Giulio Ferrari, il nostro fondatore, fu il primo a portare lo Chardonnay in Italia e a intuire la straordinaria vocazione del Trentino per la creazione di bollicine di eccellenza. Fu lui a costruire una nuova memoria collettiva. Oggi, dopo oltre un secolo, il Trentodoc non è solo una tradizione ma un sistema, fatto di oltre 50 cantine che condividono il sogno di Giulio: creare un vino capace di regalare emozioni uniche».
Andiamo a raccontarvi la giornata, step by step
Alle 11,30 discuteranno di Futuro e formazione, da sinistra, Mariella Organi (Alma), Dominga Cotarella (Intrecci), Matteo Zappile (Noi di Sala), Laura Fratton (Scuola Alberghiera di Tione, Trento) e Mariella Caputo (Ambasciatori del Gusto)
Vino, la carta vincente: ne parleranno, da sinistra, Alessandro Tomberli (Enoteca Pinchiorri, Firenze), Nicola Dell’Agnolo e Alberto Piras (Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano), Alberto Cristofori (WineTip) e Matteo Lunelli (Club Giulio Ferrari)
I protagonisti in sala Gialla 1 a partire dalle 14,30, sul tema Hôtellerie, il servizio perfetto: da sinistra Giampaolo Ottazzi ed Emanuele Manfroi (Belmond), Paolo Mancuso(Forte Village) e Attilio Marro (Bulgari)
Imprevisti, come gestirli: ne discuteranno, da sinistra, Paolo Lorenzoni (The Gritti Palace, Venezia), Alessandro Troccoli (Cracco, Milano), Gabriele Fedeli e Edoardo Sandri(Atrium Bar&Lounge e Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze) e Umberto Giraudo(Rome Cavalieri al Waldorf Astoria di Roma)
Ristorazione e hôtellerie in viaggio: ne parlano Giuseppe Carino (Costa Crociere) e Marco Beretta (MyChef – Ferrari Spazio Bollicine)
Niko e Cristiana Romito chiuderanno Identità di Sala discutendo di Come ti declino l'ospitalità
di
classe 1974, sommelier, assaggiatore di caffè e verace uomo del Sud, è alla costante ricerca di sole e cieli azzurri. Nato a Vico Equense e cresciuto a Castellammare di Stabia, ama la cucina quando è innovativa e ha solide basi. Epicureo di cuore e palato, vive e scrive a Palermo, ma mangia e beve ovunque. Collabora con Identità Golose dal 2016