25-11-2016
Sono partite le videoricette di East Lombardy. Il progetto di valorizzazione della Lombardia Orientale, nominata Regione Europea della Gastronomia 2017, non poteva trascurare lo strumento audiovisivo per promuovere l’eccellenza dei quattro territori attraverso la realizzazione di alcuni dei loro piatti più golosi. Ha esordito il Caffè la Crepa di Isola Dovarese (Cr), il suo chef Franco Malinverno ha presentato i Tortelli amari alle erbe San Pietro (clicca qui per il video)
Sono partite le videoricette di East Lombardy. Il grande progetto di valorizzazione della Lombardia Orientale, nominata Regione Europea della Gastronomia 2017, non poteva infatti trascurare lo strumento audiovisivo per promuovere l’eccellenza dei quattro territori attraverso la realizzazione di alcuni dei loro piatti più golosi.
Tutto ciò sarà reso possibile dalla collaborazione di East Lombardy con la scuola di cucina Arte del Convivio – Convivium Lab di Milano. Nella sede di quest’ultima, in corso Magenta 46, sono state dunque registrate venti videoricette, cinque per ogni provincia del progetto (Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), con il fine di valorizzare le trattorie della Lombardia Orientale e la loro tipicità in cucina.
I Tortelli amari alle erbe San Pietro
L’appuntamento è ogni martedì e giovedì su East Lombardy, per conoscere tutte le preparazioni più gustose dei quatto territori, accompagnati da cuochi di livello e sempre focalizzando sulla tradizione del posto.
Il Riso Carnaroli ai Formai de Mut e tartufo nero di Bracca di Maurizio Pesenti della Trattoria Dentella di Bracca (Bg), clicca qui per il video
Un'anteprima esclusiva di questa iniziativa si è avuta sabato 29 ottobre quando è stata presentata nello spazio Saps-Agnelli Cooking Lab di Lallio, in provincia di Bergamo, la ventisettesima edizione della guida di Slow Food 2017, che raggruppa tutte le osterie e i locali popolari d’Italia. In quest'occasione quattro dei ristoranti chiocciolati presenti in guida si sono esibiti in uno show cooking a "quattro fuochi" coordinati da Silvia Tropea Montagnosi, esperta food di riferimento per East Lombardy-Bergamo e coordinatrice per la Lombardia per la guida osterie di Slow Food.
Gli appuntamenti per scoprire le eccellenze gastronomiche di East Lombardy non mancano di certo: ora è il momento di assaggiarle.
Il racconto delle eccellenze di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova
di
Master in Food&Wine Communication, programmatrice ossessiva, si perde in un buon bicchiere di vino. Ligure di nascita, milanese d'adozione