11-06-2017
A Mantova, città East Lombardy, ma anche a Genova, Milano, Firenze, Roma, Civitavecchia, Cagliari e Napoli, con Pasto Buono le eccedenze alimentari di ristoranti e bar finiscono a chi ha bisogno di aiuto
Nutrimento, benessere, vita. Il cibo rappresenta la prima e indispensabile forma attraverso cui ci prendiamo cura di noi stessi e della nostra salute. Forse però non ne siamo totalmente consapevoli, altrimenti 88 milioni di tonnellate ogni anno in Europa non finirebbero nella spazzatura (dati del Parlamento Europeo). Per diffondere maggior sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare, il Comune di Mantova con la collaborazione della Onlus Qui Foundation e la Camera di Commercio, ha introdotto Pasto Buono, iniziativa volta a recuperare il cibo avanzato nei ristoranti e bar per metterlo a disposizione delle persone in difficoltà.
Un problema etico, economico e ambientale - Il paradosso del nostro tempo: una buona fetta della popolazione globale è denutrita, ma lo spreco alimentare esiste ancora. I prodotti alimentari vengono persi e sprecati lungo tutta la filiera: nelle aziende, nei negozi, nei ristoranti e in casa. Con effetti importanti a livello ambientale ed economico; dallo spreco di risorse preziose e limitate (come l’acqua) al cambiamento climatico. Ogni giorno, i soggetti che hanno necessità di un sostegno per ragioni economiche, sociali, personali o di salute, possono ritirare un pranzo, una cena o entrambi presso gli esercizi convenzionati
Offrire un aiuto alle persone in difficoltà - Con l’arrivo di Pasto Buono, anche a Mantova le eccedenze alimentari della giornata, in buone condizioni, vengono destinate alle persone in difficoltà. Ogni giorno, i soggetti che hanno necessità di un sostegno per ragioni economiche, sociali, personali o di salute, come ad esempio famiglie monoreddito, disoccupati, invalidi, anziani e senza fissa dimora, possono ritirare un pranzo, una cena o entrambi presso gli esercizi convenzionati. La valutazione dei bisogni è a cura del Servizio Sociale del Comune di Mantova, previo colloquio con una delle assistenti sociali territoriali.
Nello scorso febbraio QUI Foundation, con il suo progetto contro gli sprechi alimentari Pasto Buono, è stata riconosciuta dalla Commissione europea tra le best practices contro gli sprechi alimentari. Si tratta di un ulteriore riconoscimento internazionale per la Onlus, che nel 2015 è stata inserita da Fao nel programma mondiale contro la fame Save Food e che a dicembre ha firmato un accordo con City Harvest London, la più importante associazione per la ridistribuzione delle eccedenze alimentari di Londra
Il racconto delle eccellenze di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova
di
figlia dei mitici anni '80, una passione per la scrittura nata in ufficio stampa e una per l'enogastronomia che c'è sempre stata. Esploratrice instancabile di ristoranti, piatti, abbinamenti e sapori, scrive di cibo come giornalista free-lance per il suo sito multiautore ilpelonelluovo.it e per alcune testate online, tra le quali iodonna.it