08-02-2018
Un evento da non perdere per celebrare i sapori e le tradizioni di un territorio meraviglioso e ricco di cultura gastronomica. Dal 9 all’11 febbraio l’appuntamento è con il Festival dei Sapori, una tre giorni di degustazioni, mercato km 0, grandi chef e il Gran Trofeo D’Oro della Ristorazione, arrivato alla sua undicesima edizione. Dalle 8 del mattino alle 20 il palinsesto è stato pensato per raccontare e far sperimentare tradizioni, cultura enogastronomica, buone pratiche turistiche e cooking show con le migliori “stelle” lombarde.
L’unione fa la forza: il successo di East Lombardy - Erg è l’acronimo di European Region of Gastronomy ed è un progetto internazionale che ha come obiettivo la valorizzazione dei migliori territori della gastronomia nel continente, grazie all’azione di un istituto di coordinamento indipendente – Igcat, International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism – e delle sue nove regioni fondatrici, che sono Marsiglia-Provenza (Francia), Lombardia (Italia), Riga-Gauja (Lettonia), North East Brabant (Paesi Bassi), Minho (Portogallo), Aarhus (Danimarca), Catalogna (Spagna), Malta e Sibiu Transilvania (Romania). Dall’incontro tra queste 10 regioni è nata una piattaforma internazionale in continua espansione, il cui obiettivo è la promozione della sinergia tra turismo, gastronomia e cultura, per soddisfare le tendenze del nuovo turista, interessato sempre più ai prodotti locali, ai produttori e alle loro storie. East Lombardy è Regione Europea della Gastronomia 2017, in partnership con S.Pellegrino.
Le eccellenze bresciane in campo - Brescia, così come Bergamo, Mantova e Cremona, ha colto fin da subito la grande opportunità del progetto. Gli importanti momenti di formazione con tema territorio, prodotti tipici e storytelling hanno trovato in East Lombardy - Regione Europea della Gastronomia 2017 - un’efficace cabina di regia, creando una rete con i soggetti e le persone che lavorano da diversi anni in questo importante ambito. L’intento dell’operazione è sviluppare una strategia di marketing del territorio basato sulla consapevolezza delle tradizioni, il recupero dell’identità e l’attrattività culturale, valorizzandone la prima forma di espressione: la cucina, in tutte le sue forme.
Philippe Leveillé e Iginio Massari
L'evento di chiusura di East Lombardy 2017 avrà luogo a marzo nell'ambito di Identità Milano 2018, quattordicesima edizione del famoso congresso internazionale di cucina.
Da venerdì 9 a domenica 11
Sabato 10 e domenica 11 Alle ore 20 in Zona Largo Formentone una navetta di Brescia Mobilità sarà a disposizione del pubblico per raggiungere il Festival Internazionale delle Luci CidneON in Castello.
Domenica 11 Alle ore 13 la chef irlandese Michelle Crehan Kavanagh presenterà in degustazione i prodotti del suo territorio e riceverà le consegne per conto delle Regioni Europee della Gastronomia 2018, Galway (Irlanda Occidentale) e Nord Brabante (Paesi Bassi).
Il racconto delle eccellenze di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova
di
giornalista professionista e critico enogastronomico, è docente di Antropologia del Cibo e food marketing all'Università di Milano e all'Università Cattolica. Studia da anni il valore simbolico del cibo nelle religioni e collabora con alcune delle più importanti testate del settore