17-11-2023
Particolare della sala principale di Rumore, cocktail bar adiacente al Beefbar, nel complesso di Portrait, in corso Venezia 11 a Milano. Apertura al pubblico: 1 dicembre 2023
Fucina instancabile di novità, Milano regala ancora una volta un locale fuori dagli schemi grazie alla visione imprenditoriale di Riccardo Giraudi – fondatore di Beefbar – e all’elegante location fornita da Portrait Milano, hotel di lusso della compagnia Lungarno Collection.
Rumore, che aprirà al pubblico il prossimo 1 dicembre ma che ha visto una soft opening lo scorso mercoledì, sarà un indirizzo inedito per la piazza meneghina: più di un bar americano, il progetto vuole essere il perfetto matrimonio tra ospitalità italiana, intrattenimento e alta miscelazione. L’obiettivo è regalare a ciascun ospite un’esperienza unica in cui la riservatezza, l’eleganza e la giusta dose di spregiudicatezza diventino la colonna sonora di una serata indimenticabile. Aperto tutti i giorni dall’aperitivo al dopocena, Rumore “suona” diversamente a seconda del cliente e delle sue inclinazioni.
Per questo Francesco Cione, direttore, e Sossio Del Prete, bar manager, hanno studiato un’offerta articolata così come lo è il design interno, affidato allo studio di architettura Humber e Poyet e alla direzione creativa di Sara Battaglia – imprenditrice dalle importanti collaborazioni con brand della moda e del lusso.
Il locale vive infatti, di due anime: il bancone e i suoi 10 posti affacciati su una bellissima bottigliera retroilluminata, dove gli appassionati di cocktail e di distillati possono viaggiare tra i classici, un menu di signature drink che cambierà ogni 4 mesi e un’ampia selezione di whisky e rhum di grande pregio. Cione e Del Prete hanno già ben chiaro l’indirizzo della proposta miscelata di Rumore: valorizzazione dei classici senza snaturarne la struttura, spazio alla tecnica e tecnologia grazie a idee fresche, innovative e funzionali. Coltivare la creatività nel team, offrire al cliente un servizio impeccabile sono, da sempre, il fulcro del lavoro di Sossio Del Prete, che ha alle spalle grandi esperienze all’Antiquario di Napoli con Alex Frezza e con lo stesso Cione all’Octavius Bar a Milano, e che è affiancato dall’head bartender, Christian Teducci.
Rafiki, Chica e Moko, i 3 signature cocktail di Rumore
Non solo miscelazione ma anche il cibo è protagonista all’interno di Rumore e collegato al ristorante adiacente del gruppo Giraudi, Beef Bar, dal cui menu è stata estrapolata e ampliata la parte street food. Golosità in piccole porzioni ispirate ai piatti internazionali come bao, racos, tartare ma anche club sandwich. Tutto per stuzzicare l’appetito ma, al contempo, fornire un’alternativa diversa dall’esperienza gastronomica di un ristorante.
Tecnica, esperienza e innovazione non sono le uniche caratteristiche della nuova apertura di Giraudi, ma gli amanti delle bollicine potranno scegliere tra un’ampia selezione di etichette di prestigio e innamorarsi di piccole e grandi maison, ascoltando musica dal vivo o assistendo a performance artistiche nella seconda sala del locale. Qui l’atmosfera rilassata e quasi senza tempo anima un luogo che è rimasto nascosto per oltre 500 anni e vuole essere un punto di riferimento di un trend attuale, come sottolinea Giraudi stesso, “la gente non si sposta più tra l’aperitivo, la cena e il dopo cena; l’esperienza deve raggrupparsi in un luogo solo, con identità e moods diversi. Ogni sera sarà differente, non si sa che artista verrà, che tipo di musica si suonerà… Non ci sono regole”.
Alcune specialità gastronomiche di Rumore. Da mangiare con le mani
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.
a cura di
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose
Cappone ripieno con castagne e salsiccia, cavolfiore e patate: è la portata principale del menu natalizio presentato in anteprima alla stampa e ideato da Luigi Cinotti, executive chef di 10_11 Bar, Giardino, Ristorante dell' hotel 5 stelle Portrait Milano. Il menu sarà disponibile dal 21 dicembre al 6 gennaio
Alberto Quadrio e Cesare Murzilli, rispettivamente Executive chef ed Executive Pastry chef al 10_11 Bar, Giardino, Ristorante del Portrait, l'hotel di Lungarno Collection in Corso Venezia, Milano: sono stati i protagonisti dell'appuntamento di domenica 18 giugno di Colazione all'italiana
La Colazione all'Italiana di Identità Golose Milano, con Alberto Quadrio e Cesare Murzilli come chef ospiti, vi aspetta domenica 18 giugno, a partire dalle 12.00. Per prenotare il vostro tavolo, visitate il sito ufficiale dell'Hub