Victor Lugger (con Alberto Suardi e Andrea De Michele)
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
Primo piano Golosi di Identità e il Brain Food Forum S.Pellegrino: ecco le novità appena "atterrate" su Identità Digitali
Foto di gruppo dei premiati all'edizione 2022 della classifica World's 50Best Bars
Cala il silenzio sull’Arena Mall di Barcellona quando Mark Samson, Director of Content della World’s 50 Best Bars, annuncia l’ottava posizione della classifica più attesa dai barman di tutto il mondo. È The Connaught Bar ad aggiudicarsi una posizione che lascia sgomenti e soprattutto, che apre le danze al toto scommesse su chi saranno i primi tre della classifica.
In una platea gremita di professionisti, giornalisti e addetti ai lavori della Bar Industry si cominciano a sussurrare pronostici e speranze, mentre la serata corre veloce fino al colpo di scena più importante per la kermesse promossa da Perrier. La sorpresa più grande è per la città di Barcellona con il terzo posto del Sips di Simone Caporale e Marco Alvarez e il primo posto di Paradiso di Giacomo Giannotti.
Sorpresa per la Spagna, ma regalo per l’Italia che ha salutato il podio di Agostino Perrone e Giorgio Bargiani a Londra, per dare il benvenuto a due connazionali che hanno saputo trovare nella città catalana il terreno fertile per le loro attività e per una creatività che non ha confini.
Simone Caporale e Marco Alvarez
Ma tornando ai vincitori, sicuramente ciò che emoziona è il racconto di storie personali in cui l’amore per la famiglia, per i propri compagni/compagne, per il team e per il territorio di appartenenza sono imprescindibili.
In particolare per, Giannotti e Caporale sono per certi aspetti simili nell’attenzione che riservano allo studio e alla ricerca a partire dalle materie prime fino ad arrivare agli ingredienti e al servizio. Caporale, ad esempio, sovverte le regole del rapporto tra bancone e sala mentre Giannotti affida al food una funzione fondamentale di accompagnamento nel servizio del cocktail perché dona completezza al drink sia in termini di gusto sia di consistenze.
Da un’analisi di tutta la lista si può notare come l’edizione 2022 rispecchi alcuni trend del momento, oltre all’italianità con una presenza in tutto il mondo di grandi professionisti che vanno ad arricchire le fila di cocktail bar amati dalla 50Best Bars: Bulgari Bar a Dubai, Jigger&Pony a Singapore, Maybe Sammy a Sidney, Argo a Honk Kong; non mancano le conferme di città come New York che ha al suo attivo il più alto numero di cocktail bar ben 10.
I titolari di Maybe Sammy
Non importa se vi siano migliaia di km a separarli o una pandemia da superare, ciò che conta è sapere di potersi affidare e confidare con altrettanti professionisti che ogni giorno affrontano le stesse sfide. È questa attenzione alle persone, non solo ai clienti, che sorprende perché si traduce anche in attenzione verso i collaboratori e dipendenti in quanto parte di un progetto e coloro che rendono possibile la sua realizzazione.
Giacomo Giannotti
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose
La rinata vocazione della città a raccogliere e proporre in veste nuova gli stimoli che arrivano dalle altre capitali europee, ma anche da est e ovest del pianeta ne fanno la piazza principe in cui raccontare nuovi brand, lanciare prodotti o ridare nuova linfa a marchi che vogliono ben posizionarsi sul mercato.
Una rivoluzione quotidiana raccontata dai protagonisti della edizione 2023 di Identità Cocktail. Lo Spazio Arena sarà impreziosito da tanti interventi e masterclass di importanti bartender e protagonisti della Bar Industry: Elena Montomoli e Roberta Esposito, Andrea Maugeri e Mattia Pastori, Federico Turina, Laura Hernandez Espinosa, Angelo Canessa, Martina Bonci e Karime Lopez; Alejandro Pellejero e Andrea Aprea, Riccardo Soncini, Francesco Cione, Giacomo Giannotti. ISCRIVITI AL CONGRESSO DI IDENTITÀ GOLOSE (28/30 GENNAIO 2023)
Una rivoluzione quotidiana raccontata dai protagonisti della edizione 2023 di Identità Cocktail. Lo Spazio Arena sarà impreziosito da tanti interventi e masterclass di importanti bartender e protagonisti della Bar Industry: Elena Montomoli e Roberta Esposito, Andrea Maugeri e Mattia Pastori, Federico Turina, Laura Hernandez Espinosa, Angelo Canessa, Martina Bonci e Karime Lopez; Alejandro Pellejero e Andrea Aprea, Riccardo Soncini, Francesco Cione, Giacomo Giannotti.
ISCRIVITI AL CONGRESSO DI IDENTITÀ GOLOSE (28/30 GENNAIO 2023)
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.