Ilario Vinciguerra
Capesante, salsa mousseline alla barbabietola, salsa al limone di Menton e “mano di Buddha”di Mauro Colagreco
Dall'Italia Prato Nevoso, montagna & cibo. Viaggio nella località del Cuneese che cresce anche grazie alla gastronomia
Pappardelle in umido di agnello e broccoli: la ricetta primaverile di Antonello Colonna
Terminiamo la nostra carrellata di ricette dedicate alla stagione primaverile con questo goloso primo piatto firmato da Antonello Colonna
Pappardelle in umido di agnello e broccoli
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
300 g di pappardelle
Per la pasta all’uovo
300 g di semola di grano duro 150 g di farina 00 4 uova 12 g di sale
Per la salsa
300 g di polpa di agnello 150 g di broccoli 500 g di pelati ½ sedano 1 carota ½ cipolla 1 spicchio d'aglio Peperoncino qb Olio extravergine di oliva Pecorino romano qb
Lo chef Antonello Colonna
Miscelare le due farine su una superficie piana e formare una fontana mettendovi al centro le uova e il sale. Amalgamare bene gli ingredienti lavorando il composto con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Riporlo a parte in una ciotola e farlo riposare per circa 20 minuti. Iniziare con la preparazione della pasta all’uovo, poi tirare la sfoglia e ritagliare delle strisce lunghe 15 cm e larghe 3 cm. Cospargere quindi le pappardelle con della semola per non farle attaccare e coprire con un panno. Mentre le pappardelle riposano, procedere nella preparazione della salsa. Fare rosolare la polpa di agnello in una casseruola capiente con un filo di olio, unire il sedano, la carota e la cipolla tagliata a cubetti, i pelati e portare a cottura per circa 5 minuti. Fare raffreddare la salsa. A parte, sbollentare i broccoli, farli raffreddare e poi fare saltare i 2/3 in una padella con l’olio, l’aglio e un pò di peperoncino. Una volta cotti, passarli nel mixer fino a ottenere una crema. In una padella mettere la salsa di agnello e aggiungervi la crema con il resto dei broccoli rimasti interi. Cuocere la pasta, scolarla e versarla nel composto, quindi mantecatela fino a renderla cremosa. Completare la preparazione unendo un pugno di pecorino romano grattugiato.
Romano, ha iniziato la sua carriera di ristoratore a Labico, poi ha aperto con grande successo Open Colonna, all'interno del Palazzo delle Esposizioni di Roma, per poi tornare a Labico con l'ambizioso progetto del Resort Antonello Colonna. Nel 2019 ha chiuso l'Open Colonna romano, per aprirne uno milanese.