24-05-2009

Grande Veglie in volo

San Clemente (Rimini)

Il punto di riferimento, per raggiungere San Clemente e poi la località Casarola, per chi si trova sulla costa romagnola, è Riccione. Una manciata di chilometri e il mare diventa un ricordo, complice la piacevolezza dell’angolo che accoglie il locale di Ivan Fantini, 37 anni, lì da sei per la soddisfazione di chi cerca una cucina che abbia un suo timbro e non sia la fotocopia di altre già mangiate. Il resto lo fa la struttura, con quel giardino di ulivi, guardando la facciata sulla destra, dove sarà di sicuro splendido cenare ora che sembra sia arrivata la bella stagione.

La mia, due domeniche fa, è stata una cena assolutamente diversa perché con la fine di aprile Ivan ha deciso che nel giorno di festa non propone quella che è diventata la carta feriale, bensì il rito del Soffoca brace, dalle sei del pomeriggio a mezzanotte, prezzo fisso 15 euro, bevande a parte che finiscono con il costare più di pane e companatico.

Tutto chiaro e tutto sereno e romantico al Veglie in Volo: Fantini accoglie i clienti davanti all’uscio, sorridente dietro un braciere su cui fa andare pancetta, salsicce, cotechini, costine e braciole. Dentro invece, su un ripiano un piccolo buffet, per la serie di tutto un po’, da due tipi di frittate (che avrei preferito più gagliarde in cottura) a varie verdure più o meno saltate, ad esempio le favette, davvero deliziose, condite con una sorta straccetti di lingua, così come le patate in insalata accanto a una crema fredda di zucchine che da lontano ricordava il guacamole. E ancora una sorta di barchette di zucchine svuotate, da gustare magari con un formaggio non-ricordo-il-tipo piuttosto che una delle frittate, magari quella di zucchinette, e l’accompagnamento di una ricca focaccia al sale e rosmarino, utile anche per fare scarpetta con gli umori della grigliata.

Le altre sere Fantini affida il suo mondo a una lista che si apre con la citazione dei fornitori di pane, piada, pasta, olio, carni fresche e carni marinate, salumi, formaggi, ortaggi... fino al caffè, preparato con la moka e ottimo, una miscela di Sibella Caffè di Gradara. Poi una decina di proposte uno dopo l’altra sotto a un titolo che è una dichiarazione di intenti: «Perché siamo stanchi di novità». Una tradizione contemporanea.

.

VEGLIE IN VOLO

in via Gaggio 2 in località Casarola a SAN CLEMENTE (Rimini)

Telefono: 0541.857953 - 339.1310972

Sito: veglieinvolo.com

Chiusura: martedì, mercoledì e giovedì; aperto solo la sera.

Prezzi dei piatti: compresi tra gli 8 e i 10 euro

Coefficiente di difficoltà: sufficiente, moderna tradizione.


Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore