30-12-2007

Una Capinera da applausi

Taormina
Un fine settimana a novembre a Taormina per incontrare i ristoratori riuniti nelle Soste di Ulisse, www.lesostediulisse.it, e gustare questa o quella cucina. Piacevole trasferta e dolce/amara sorpresa all’uscita dell’edizione 2008 della Michelin: Casa Grugno, 0942.21208, non è più la sola insegna stellata, come mi immaginavo, ma non è stata premiata la cucina di Pietro D’Agostino in riva al mare, bensì quella del San Domenico, ricco eremo in vetta del quale ricordo una prima colazione da nababbi e un banchetto buono ma privo di guizzi particolari.
In attesa di gustare le proposte del ristorante di qualità dell’albergo superlusso, il Principe Cerami, mi tengo stretti i ricordi del localino dei fratelli D’Agostino al Lido Spisone, vicino al casello dell’autostrada, appena sotto la sede stradale, una di quelle soluzioni urbanistiche che fanno a cazzotti con una seria politica del territorio.
Pietro aprì la Capinera nel dicembre di quattro anni fa assieme con le sorelle Giorgia (il suo regno è la sala) e Cinzia (a lei dobbiamo la cantina). Una sola sala, piccola, con le toilette esterne ma anche tanta voglia di fare e di fare bene, sostanza e ben pochi fronzoli. La carta è un inno alla Sicilia e ci mancherebbe non fosse così. Per benvenuto un assaggio di intensa Zuppa di lenticchie di Ustica, poi ottimo Crudo di mare con agrumi, sensuali Gamberoni rossi di Mazara del Vallo con lardo di suino nero dei Nebrodi, superbe Linguine senatore Cappelli con cernia, bottarga dello stesso pesce e pistacchio di Bronte, gustosissima Pasta con le sarde, alla maniera del cuoco però, con il finocchietto a parte ad esempio, fino a un eccellente, profumato Guazzetto di pesce e crostacei con cous cous alle verdure servito in carta da forno, molto scenografico come il Cestino croccante di pesce e crostacei in pastella con una salsetta dalle note orientali, inutili. Da applausi i cannoli. Di tutti i posti quest’anno mai visitati prima, è questo quello dove mi sono trovato meglio. Vorrà pur dire qualcosa.
.
LA CAPINERA
via Nazionale 177
TAORMINA (Messina)
Telefono: 0942.626247
Chiusura: lunedì (mai in luglio e agosto)
Prezzi medi: antipasti 15, primi 15, secondi 21 e dessert 8 euro
Menù degustazione: 50/60 euro
Coefficiente di difficoltà: buono, cucina d’autore


Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore