Jorge Martín
Ostrica marinata con musetto di maiale e spinacidi Jordi Vilà
Carlo Mangio I Cerea, Portofino e Belmond: ma che trinomio perfetto al DaV Mare (con il nuovo menu)
Seppia, una delle due pizze che abbiamo completato e assaggiato a casa nostra, portate direttamente da I Tigli di Simone Padoan per mezzo di un corriere refrigerato. Funziona in tutt'Italia, consegna in 24-48 ore ed è un'esperienza da provare (nel nostro caso, ripetere). Tutte le foto delle pizze sono di Tanio Liotta, dopo che abbiamo completato cottura e topping nel nostro domicilio
L'ordine, effettuato lunedì sera, bussa alla nostra porta già il giovedì mattina, un po' a sorpresa, ci aspettavamo di ricevere il giorno successivo: non c'è infatti un tracking che consenta di seguire la spedizione, ed è l'unico vero difetto che riscontriamo in un sistema certo ancora da perfezionare, ma che quella sera stessa ci avrebbe dato - lo vedremo - enormi soddisfazioni. «Anche per l'azienda che ci sta seguendo per i trasporti si tratta di un servizio nuovo. Sta dunque attendendo che divenga operativa la versione nuova del suo software gestionale; questo prevedrà anche il tracking da inviare ad ogni cliente. È questione di giorni», ci spiega Simone Padoan.
L'inventore della pizza contemporanea, ovvero l'uomo che firmerà sui libri di storia della gastronomia un passaggio importante nello sviluppo moderno di un aspetto centrale della grande tradizione italiana, ne ha infatti pensata un'altra delle sue: far arrivare le sue pizze in tutt'Italia - Sardegna esclusa - e in pochi giorni, in una confezione refrigerata; impasti e topping separati nei loro pacchetti singoli, ma pronti da abbinare insieme, seguendo rapide procedure e un passaggio nel forno di casa.
Padoan a Identità Golose 2018
Sui tempi di consegna abbiamo detto, il sito de I Tigli li indica in 24-48 ore - a seconda delle regioni - da quello di lavorazione dell'ordine (che il cliente sceglie da sé, un apposito calendario online indica quali slot siano ancora liberi. Teniamo conto che per le spedizioni in tutt'Italia I Tigli lavorano e preparano l'ordine dal lunedì al mercoledì, mentre negli altri giorni è disponibile l'asporto) e di spedizione. Quando suona il citofono arriva un grosso pacco che ne contiene due altri più piccoli, uno per ciascuna pizza ordinata, nel nostro caso Seppia (crema di piselli, seppie grigliate e pomodoro confit) e Faraona (parmigiano, faraona sfilacciata, agretti - o nel nostro caso spinaci e buonenrico). Gli impasti sono diversi, pura maestria di Padoan: nel primo caso è un best seller, con farina di mais ed esternamente semi di girasole e mais estruso; il secondo è più introverso ma di gran valore, realizzato con un infuso di orzo tostato di Giacomo Santoleri da Guardiagrele, note amaricanti e tostate, terragne, perfette con le carni. Le farciture molto generose: con una pizza si fa abbondantemente pasto.
Una fetta di Seppia
L'altro nostro assaggio: Faraona
Son tutti ingredienti freschi, trasportati refrigerati ma non congelati: un altro consiglio è dunque di mangiare la pizza il giorno stesso della consegna, o entro due o tre giorni, non di più.
Al gusto gli assaggi sono di altissimo livello, non si rimpiange d'essere a casa propria invece che a San Bonifacio. Per noi è stata una grande esperienza, anche molto divertente. Vanno accettate le regole del gioco, c'è un po' d'interazione, si calcolano tempi, non si sta seduti ad aspettare che un microonde dia il segnale: ma è piacevolissimo, mentre sale l'acquolina. S'addenta e si riconosce: è la pizza di Padoan, senza se né ma.
Una fetta di Faraona, come l'abbiamo impiattata noi
Ultima nota a margine: sempre dal sito de I Tigli si accede alla pagina del I Tigli Lab, dove ordinare sempre in delivery altre squisitezze: Torta alle rose, Veneziane all'albicocca o al limone, biscotti, composte, persino il pane di Padoan.
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Il gran panettone di Simone Padoan, de I Tigli di San Bonifacio (Verona)
Il pizzaiolo Simone Padoan e il comunicatore non vedente Salvatore Vaccaro, protagonisti il 6 dicembre scorso di una formidabile cena "a occhi chiusi" a I Tigli di San Bonifacio (Verona)
Il palco di PizzaUp 2022: seduti, da sinistra, Francesco Martucci, Ciro Oliva e Simone Padoan dialogano con Sebastiano Barisoni, direttore di Radio24. Foto Thorsten Stobbe
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera