Identità Web, magazine internazionale di cucina

Ufficiale: il congresso 2026 sarà dal 7 al 9 giugno, nel segno delle Identità Future

L'edizione n.21 della nostra kermesse si terrà in date diverse dal solito, nei mesi precedenti Milano sarà "invasa" dai Giochi olimpici invernali. «Un'opportunità per organizzare qualcosa di ancor più straordinario, dopo il grande successo di quest'anno»

di Identità Golose

Identità Future, il congress

Identità Future, il congresso di Identità Golose numero 21, si terrà tra domenica 7 e martedì 9 giugno 2026, come la scorsa volta nei nuovi grandi spazi dell’Allianz MICo North Wing di Milano. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani

La Grande Dame 2018, il lusso della purezza: l'anteprima italiana al Castello di Casole

La cuvée, che esprime appieno l'equilibrio tra terroir, annata e visione enologica, frutto del lavoro di Didier Mariotti e Gaëlle Goossens, è stata abbinata al menu speciale firmato dallo chef Daniele Sera

di Monica Coluccia

Christian Milone torna a Milano: «Sono rinato, ora cucino con una prospettiva diversa»

Lo chef della Trattoria Zappatori di Pinerolo nell'Hub di Identità, con un menu che racconta le sue nuove idee, dopo l'incidente che ha segnato la sua vita professionale e personale

di Niccolò Vecchia

Christian Milone in mezzo alla brig

Christian Milone in mezzo alla brigata di Identità Golose Milano

Radici forti, visione internazionale: Luca Armellino al Caffè dell’Oro di Firenze

Sardo d’origine, cosmopolita per vocazione, lo chef inaugura una nuova fase per il ristorante della Lungarno Collection. La sua è una tavola che sfugge all’esibizione e lavora sulla profondità con evidenti influenze mediterranee

di Norma Judith Pagiotti

Uno dei tavoli vista Ponte Vecchio

Uno dei tavoli vista Ponte Vecchio del Caffè dell'Oro, il ristorante facente parte della Lungarno Collection del gruppo Ferragamo


Bistrot Coreano, un ricettario sulla cucina autentica di casa

Guido Tommasi ha curato l'edizione italiana del ricettario di Su Hyun Kang. 50 preparazioni che raccontano bene una tradizione affascinante e complessa

di Chiara Benati

La copertina del libro (Guido

La copertina del libro (Guido Tommasi editore, 160 pagine, 23,75 euro se acquistato online)

«Mi sento sempre fallito di fronte alla materia»: il processo creativo secondo Giuliano Baldessari

Al ristorante Aqua Crua, a Barbarano Mossano (Vicenza), la dimensione emotiva non rimane estranea, al contrario è centrale nell'ideazione del piatto: un'esplorazione di ingredienti mai scontati, per una combinazione di sapori che convince e sorprende

di Manolo Orgiana

Lo chef Giuliano Baldessari del ris

Lo chef Giuliano Baldessari del ristorante Aqua Crua a Barbarano Mossano (Vicenza)

La sala dell'Imago si muove a tempo di record

Il 13° menù studiato da Andrea Antonini, al ristorante dell'hotel Hassler a Roma, è un inno alla gioia di sapori e colori, oltre 20 piatti serviti dal gruppo guidato da Marco Amato in due ore esatte senza la minima sbavatura. E quella falena...

di Paolo Marchi

La sala dell'Imago, il ristoran

La sala dell'Imago, il ristorante gastronomico dell'hotel'Hassler a Roma in una foto di Alberto Blasetti. Marco Amato è la figura al centro


Calendario
e prenotazioni