Carlo Mangio

Gita fuoriporta o viaggio dall’altro capo del mondo? La meta è comunque golosa. Lo è perlomeno per il nostro Carlo Passera, o Carlo Mangio sul sito di Identità Golose che leggerete e assaporerete fino in fondo, articolo dopo articolo, scatti seducenti inclusi. Un cibo succulento le sue parole, che stimolano curiosità e salivazione, offrendo sempre punti di vista inusuali, senza fermarsi alla mera cronaca del piatto, perché fuori c’è un mondo da prendere a morsi ed è meraviglioso, squisito. Notizie, incontri, analisi gustative curate al millimetro con il nostro Carlo Mangio; riflessioni che non sazieranno mai abbastanza la vostra fame di contenuti ad alto tasso di golosità; pensieri limpidi, tanta sostanza per una delle penne più interessanti del panorama gastronomico nazionale


La crescita di Maratea passa attraverso il fascino (e il rilancio) del Santavenere

Lo storico indirizzo d'alta hôtellerie, ora sotto la nuova gestione targata Egnazia, è la chiave di volta per ridare slancio all'immagine della Perla del Tirreno. In cucina Antonio Bufi disegna crossover tra le tradizioni marine e montane del territorio

Maratea, in provincia di Potenza, Basilicata. È t

Maratea, in provincia di Potenza, Basilicata. È tra i Borghi più belli d'Italia

Tra dim sum e cannolicchi, come un ristorante cinese è entrato nell'identità milanese

Marco Liu era appena maggiorenne quando, nel 2011, venne inaugurato Ba Restaurant. Oggi si è consolidato come perfetta esemplificazione del ristorante borghese, quell'approdo sicuro dove si mangia benissimo. Sarà alla cena speciale Grazie Milano

Il ristorante sul Lago d'Orta che è una vera festa per gli occhi e il palato

La Darbia, un borgo in pietra ora diventato gioiello d'ospitalità, ospita una cucina di assoluto livello, con tavoli sempre sold out che si godono il panorama e i piatti impeccabili dello chef Matteo Monfrinotti. Non perdetevi il Filetto alla Wellington

Una gran paella di lago nel nuovo locale di Sirmione dalla cucina... prêt-à-porter

Sul Garda, Mano è la neonata insegna dei giovani chef David Fiordigiglio e Simone Falsaperla: un locale fresco, spigliato nei modi, ricco di sostanza e pure di tecnica. Tante tapas all'italiana, poi c'è la griglia... Ma vince la paella lacustre, che bontà

Paella di lago, gran bel piatto che abbiamo assagg

Paella di lago, gran bel piatto che abbiamo assaggiato a Sirmione, sponda bresciana del Lago di Garda, da Mano, nuovo locale che vede come protagonisti i giovanissimi chef David Fiordigilio e Simone Falsaperla. Foto Tanio Liotta

Nella baita, a Cortina d'Ampezzo, che nasconde una vera gemma del gusto

Baita Piè Tofana nasce con le Olimpiadi del 1956, attende quelle del prossimo anno in foggia tutta nuova e con ai fornelli (e alla brace) tutto il talento di Federico Rovacchi. Lui propone una cucina di montagna contaminata da tante influenze...

Lo chef Federico Rovacchi al lavoro insieme alla s

Lo chef Federico Rovacchi al lavoro insieme alla sua sous Nicole Groff. nella cucina di Baita Piè Tofana a Cortina d'Ampezzo (Belluno). Tutte le foto - tranne quelle di Animella e Risotto - sono di Alex Moling

Giacomo Sacchetto e Iris a Verona, ascesa di un classico contemporaneo

Nel cuore dell'ambizioso progetto di Palazzo Soave, la cucina sempre più raffinata dello chef scaligero. Nel suo ristorante ogni aspetto è ben controllato, i piatti sono strutturati, esteticamente perfetti, godibilissimi al palato

Capasanta, sedano di Verona, caviale Royal e passi

Capasanta, sedano di Verona, caviale Royal e passion fruit, ossia una delle proposte rappresentative della cucina di Giacomo Sacchetto al ristorante Iris a Palazzo Soave, Verona. Foto Nicolò Brunelli

Loading...