Identità Web, magazine internazionale di cucina

Ginepro e gambero gobbetto ispirano l'estate di Nicola Gronchi

Lo chef di Romano, storico ristorante a Viareggio (Lucca), seleziona due ingredienti locali per imprimere i profumi della bella stagione in un risotto mantecato al riso, quindi crostacei e ginepro dalla Riserva Naturale della Lecciona

di Nicola Gronchi

Risotto carnaroli, ginepro affumica

Risotto carnaroli, ginepro affumicato, limone e gamberi gobbetti al timo, sapore d'estate al ristorante Romano di Viareggio (Lucca) con la cucina di Nicola Gronchi

Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell'Italia più golosa

In Molise, a metà strada tra l'Adriatico e il Tirreno, Anisia Cafiero e Pasquale De Biase hanno aperto un anno fa un ristorante davvero speciale, dove sono banditi pesce e carne. E' un trionfo di piatti vegetariani

di Paolo Marchi

Foto ricordo per i protagonisti di

Foto ricordo per i protagonisti di Ausa, ristorante vegetariano a Isernia in Molise. A sinistra Pasquale De Biase, al centro Anisia Cafiero e a destra suo padre Enzo Cafiero, commercalista ma anche colui che con le sue mani ha ristrutturato una vecchia bottega di maniscalco, donandole una nuova vita. Non solo: è lui che cura cantina e sala

Uno strepitoso menu nel nuovo ristorante a due passi dal Lago di Garda

Siamo stati al neonato Rebis di Desenzano (Brescia) e siamo rimasti stupefatti per la bellezza del locale e per il menu di altissimo livello, vera cucina d'autore. Merito dello chef Giovanni Di Giorgio e della squadra già affiatata

di Carlo Passera

Lo staff di cucina e sala del nuovo

Lo staff di cucina e sala del nuovo Rebis a Desenzano del Garda (Brescia): da sinistra Stefano Marchiori, lo chef Giovanni Di Giorgio, Nicolò Violi, il restaurant manager Valentino Ventruti, Francesco Gabriele, Anastasiia Naumenko, Alessandra Giani, la sommelier Manjit Kaur. Manca solo Erich Arcaio, che era ancora impegnato in cucina. La brigata è molto giovane: Marchiori è un veronese classe 1997, Violi milanese classe 2000, Gabriele da Anzio classe 1986

Piccione di Capodacqua? Sì, ma con kimchi di ciliegie

Orto e frutteto sono il nucleo creativo di Giulio Gigli, chef del ristorante Une a Foligno, in provincia di Perugia. Qui recupera la tradizione locale del piccione, ora resa contemporanea attraverso la sua cucina "neorurale contaminata"

di Giulio Gigli

Il Piccione di Capodacqua di Giulio

Il Piccione di Capodacqua di Giulio Gigli, chef del ristorante Une a Foligno, Perugia


Guida alla Guida

Addentando la costa abruzzese: otto ristoranti perfetti per la vostra estate

I nostri consigli per assaporare il meglio di una regione ricca di attrattive come l'Abruzzo, ammirando i colori dell'Adriatico o addentrandosi solo un poco verso il primo entroterra, tra le province di Teramo e Chieti

di Identità Golose

L'antipasto del Palmizio

L'antipasto del Palmizio

Zest, la nuova cantina e un menu estivo da ricordare

Il ristorante del Grand Hotel La Favorita di Sorrento svela gli ultimi progetti e convince con l'ultimo menu di Domenico Iavarone

di Nadia Taglialatela

Domenico Iavarone, chef del ri

Domenico Iavarone, chef del ristorante Zest del Grand Hotel La Favorita di Sorrento, una stella Michelin

Bertinga e una nuova visione della Toscana: «Parla il vigneto»

La giovane azienda è nata nel 2015: «Non vogliamo raccontare tutto il territorio del Chianti Classico, ma solo il nostro quadrante nord di Gaiole»

di Raffaele Foglia

Elisa Ascani e Luca Vitiello sono l

Elisa Ascani e Luca Vitiello sono l'anima di Bertinga


Calendario
e prenotazioni