22-07-2025

Il 14 settembre torna BITE: alta cucina, gusto e musica nella Food Valley d'Italia

Appuntamento a Villa Spalletti Trivelli, tra Reggio Emilia e Parma, con l'evento ideato dallo chef Salvatore Morello. Una giornata all'insegna della convivialità e della buona musica: lo scopo? Portare l'alta ristorazione in una dimensione POP

Domenica 14 Settembre nella cornice unica e suggestiva di Villa Spalletti Trivelli, situata tra Reggio Emilia e Parma, si svolgerà BITE: venti chef stellati e altrettanti giovani e talentuosi chef del panorama gastronomico italiano cucineranno a contatto con il pubblico; barman internazionali creeranno cocktail raffinati e ricercati; panificatori, pasticcieri, pizzaioli e dj si incontreranno per dare vita, insieme agli ospiti, a un grande momento di festa, convivialità e condivisione.

Tutto questo nel cuore della FOODVALLEY.

BITE – letteralmente “Morsi” - è un format indipendente, una festa mai realizzata in Emilia che ha lo scopo di riportare l’alta ristorazione in una dimensione POP, legandola con il filo invisibile del divertimento alla panificazione, alla pasticceria e alla mixology

Una giornata dedicata al piacere dei sensi, dal primo all’ultimo morso, e dal primo all’ultimo sorso.

«L’obiettivo di BITE è offrire una celebrazione dello “star bene all’italiana”, un concetto che va oltre il cibo, abbracciando il piacere della condivisione, dell’eleganza e del vivere la vita con stile». Queste le parole di Salvatore Morello, chef del Ristorante Inkiostro di Parma e ideatore della festa stessa, che continua dicendo: «Siamo orgogliosi di presentare BITE, un evento che non solo promuove la nostra Food Valley, ma anche la passione e l'innovazione nella gastronomia. Il desiderio è che BITE possa diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti del buon cibo e del divertimento, ma anche un appuntamento fisso di promozione e di connessione fra colleghi».

L’evento avrà luogo dalle 13.00 alle 20.00 di domenica 14 settembre. Ogni chef presenterà in diretta dei piccoli assaggi, chiamati appunto “BITE”; mentre giovani pizzaioli, tra i più conosciuti in Italia, proporranno le loro creazioni, insieme a maestri pasticcieri e gelatieri.

Di seguito alcuni degli chef presenti:

Caterina Ceraudo – Dattilo
Daniele Lippi – Acquolina
Isa Mazzocchi – La Palta
Dario Fisichella – Villa Naj
Jacopo Malpeli – Osteria del Viandante
Trambetti Mattia – Alto
Salvatore Iuliano – St. Georges by Heinz Beck
Maurizio Bufi – Il Fagiano
Massimo Spigaroli/Lorenzo Chierici – Antica Corte Pallavicina
Salvatore Morello – Inkiostro
Raffaele Lenzi – Sereno al Lago
Luca Marchini – L’Erba del Re
Fabio Ingallinera – Il Nazionale
Giacomo Sacchetto – Iris
Ariel Hagen – Saporium Borgo San Pietro
Giuseppe Biuso – Vite
David Weigang – Verbene
Alexander Robles L. – Azotea
Bruno Tassone – San Domenico
Dimitri Harding – La Valle
Giuseppe Lamanna – Cà del Moro
Manuel Castillo – La Ca di Sass
Marco Stagi – Metodo
Martino Latella e Rocco Bonanno – Osteria Zero
Massimo Raimondo – Cura
Simeone Larosa
Simone Devoti e Diego Sales
– Cotex
Manuel Tropea – Concezione
David Fiordigiglio e Simone Falsaperla – Mano
Adrien Hurnungee
Alberto Toe

 

Pizzaioli del calibro di:

Gianni Di Lella – La Bufala
Giulia Zanni
Mirko Ciccio
– Il Golosone
Roberto Davanzo – Bob Alchimia a Spicchi

 

Gelatieri come:

Carlos Silva – Copacapabana
Stefano Guizzetti – Ciacco

E ancora panificatori e pasticceri.

A completare l’esperienza gastronomica, una selezione di eccellenze nel mondo del vino e della mixology: barman di fama internazionale, veri e propri fuoriclasse della mixology, prepareranno cocktail esclusivi, utilizzando ingredienti freschi e tecniche innovative; cantine piccole e più blasonate allieteranno i partecipanti con degustazioni delle loro etichette.

Non mancheranno i prodotti locali che hanno reso la FOODVALLEY un esempio di eccellenza italiana.

Ad accompagnare l’evento, le note musicali di un DJ set d’eccezione, grazie alla partecipazione di cinque artisti di fama nazionale e internazionale: Andrea Mazzali, Emma Iovino, Gloria Fregonese e Samuele Sartini.

La musica sarà una componente essenziale dell’atmosfera, così da trasmettere il giusto ritmo e una sensazione di vivacità che guiderà tutta la giornata. Il mix perfetto tra suoni contemporanei e classici, che si fonderanno con l’esclusivo contesto culinario, per una esperienza che coinvolgerà tutti i sensi.

Ulteriori dettagli su evento, biglietti e il programma completo, sono disponibili sul nostro sito ufficiale www.bite-fest.it

 


Bite Fest
IG: bite_fest_25
E- mail: bite_fest@outlook.it


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose