Luca Finardi
Ristretto di essenza di rombodi Marcello Leoni
Cibi Divini Errico Recanati, tanto fumo e tanto arrosto
Fabio Nazzari, pasticcere di Iseo, con una delle sue creazioni, la Cheesecake 2.0. Le foto sono di Nicolò Brunelli
È nativo di Iseo. Ha nel cuore Iseo. E se ne sta al centro di Iseo. In piazza Giuseppe Garibaldi: zona pedonale a pochi passi dal lago. Nello stesso luogo dove il bisnonno Pietro avviò la sua attività di fornaio. Nel 1913. «E anche nonno Italo faceva il pane. Un mestiere non portato avanti da mio padre. Ma adesso ci sono io a perpetuare l’arte bianca di famiglia», dichiara Fabio Nazzari. Alla guida della pâtisserie-chocolaterie che esibisce orgogliosamente il suo nome e il suo cognome. Del resto, pure lui ha cominciato dal pane. «Sì, dopo il primo anno di liceo scientifico non andato a buon fine, mio padre mi mandò a lavorare d’estate in un panificio. Mi piacque così tanto che decisi di fare l’alberghiero», racconta Fabio (millesimo 1985). Che trasforma la punizione in occasione di crescita. Così frequenta l’istituto di Darfo Boario Terme, per poi inanellare stage ed esperienze: al Volto del compianto Vittorio Fusari; all’allora Cracco Peck di Milano; all’Albereta di Erbusco; alla bresciana Pasticceria Veneto di Iginio Massari; al Miramonti l’Altro di Philippe Léveillé (in quel di Concesio); e, dopo una trasvolata a New York, al Relais Dessert De Rouw, a Vught, nei Paesi Bassi. «Fu al ritorno dall’Olanda che decisi di riprendere in mano il nostro locale, nel frattempo dato in gestione». Detto, fatto. E la pasticceria Fabio Nazzari nacque (e rinacque). Anno domini 2012.
La colomba classica di Nazzari
Criossant con confettura di lampone
La veneziana alla crema
Pasticceria mignon
Torta passion fruit e meringa
Mousse lampone e limone
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Un dessert di Riccardo Bellaera, corporate pastry & baker di Costa Crociere e ideatore di “PatisSEArie”, 4 crociere dedicate alla grande pasticceria a bordo di Costa Toscana. Tutte le foto sono di aromi.group
Paolo Griffa e la compagna Titti Traina, entrambi alla guida del ristorante stellato Petit Royal di Courmayeur. Gli chef saranno tra i relatori del Congresso Identità Milano 2022 - dal tema Il futuro è oggi - con una lezione sulla pasticceria ludica. Appuntamento giovedi 21 alle ore 15.10 in sala Auditorium - Foto: Vat
Il post del pasticciere e panettiere Alain Locatelli, classe 1988, originario di Bergamo che ha sollevato riflessioni, commenti e reazioni in merito alla relazione tra gli orari di lavoro e il riposo legittimo. Foto dal profilo Instagram di Alain Locatelli
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola