Andrea Menichetti
Pollo alla romanadi Arcangelo Dandini
Dall'Italia Dare voce alla solennità dell'orto: il nuovo menu vegetale di Alberto Buratti
La torta Incontro di Davide Lucian della Pasticceria Lucian di Mezzano, Trento
«Lo scorso autunno, in un corso al Molino Quaglia, avevo preso una mole di appunti. E li avevo messi in un cassetto. Ma ora è venuto il tempo di tirarli fuori. Per rispolverare la bontà dei biscotti. Anzi, per fare cultura sui biscotti. Proponendoli in diversi gusti e formati. Utilizzando la Petra Maiorca, una farina integrale particolarmente delicata, ma anche i semi, i cereali e gli zuccheri naturali», spiega Davide Lucian: millesimo 1983 e radici affondate nella Valle del Primiero. In quel Trentino orientale che sfiora il Veneto e pure le Dolomiti. «Sì, sono orgogliosamente primierotto», dichiara l’artigiano. Che dopo l’alberghiero imbocca la strada della pasticceria da ristorazione. Lavorando nel gotha dell’hôtellerie e inanellando stelle: dal Belmond Splendido di Portofino al Belmond Villa San Michele di Fiesole; da Il Pellicano di Porto Ercole a Palazzo Bauer a Venezia. Non perdendosi una tappa oltremanica: al Waterside Inn (a Bray, sulle rive del Tamigi), regno di Alain, figlio di Michel Roux. «Un’esperienza determinante. Ma poi ho preferito tornare».
Davide Lucian (foto Enrica Guariento)
I biscotti Romantici, (foto Enrica Guariento)
Strudel primierotto
Torta di noci e miele
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Un panettone della Pasticceria Alverà a Cortina d'Ampezzo
Un dessert di Riccardo Bellaera, corporate pastry & baker di Costa Crociere e ideatore di “PatisSEArie”, 4 crociere dedicate alla grande pasticceria a bordo di Costa Toscana. Tutte le foto sono di aromi.group
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola