Giovanni Passerini
Le tre B
In cantina Crociere enoiche: incontrare i produttori in mezzo al mare. Noi, alla scoperta di Bodegas Hidalgo La Gitana
Lo staff del Maritani a Staranzano, in terra di Gorizia, sulla sinistra è Sandro
Ha da poco compiuto novant’anni. Ma è giovane e vitale più che mai la pasticceria Maritani. Là a Staranzano, in terra di Gorizia, addosso a quel Carso che segna il confine con la Slovenia. «Siamo un po’ defilati ma ci guardiamo sempre intorno, in cerca di stimoli e occasioni di crescita e confronto. Sì, in questo momento ci sentiamo in evoluzione. Nel senso che non stacchiamo l’occhio dal territorio ma ci concentriamo sulla semplicità e sul senso salutare dei dolci», confessa Sandro Maritani, classe 1975, capitano del goloso regno di famiglia. Un professionista entrato a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani ma pure del prestigioso circuito dei Petra Selected Partners, siglato Molino Quaglia.
Il Maritani Caffè Carducci di Monfalcone
La pinza
La putizza
Il presnitz
La torta Profumo di Trieste
Dopotutto è l’ispirazione a nutrire la passione.
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola