Nadia, Antonio e Giovanni Santini
Nuvola di mentuccia con asparagi e sesamodi Stefano Baiocco
Dall'Italia Una certezza chiamata Zia
Tira aria di novità in quota, tra nuovi concept gastronomici e nuovi ristoranti stellati o fregiati di importanti riconoscimenti. Dalla Svizzera all’Alto Adige, chef pluripremiati e giovani talenti conquistano i gourmand con una proposta variegata ed eclettica che pesca dalle cucine del mondo, fatta di sperimentazione, di ricerca e di innovazione, nel rispetto della tradizione e della stagionalità degli ingredienti, secondo i principi del non spreco alimentare. Ed è soprattutto all’interno di prestigiosi alberghi che trovano spazio le insegne gourmet dove l’esperienza golosa si trasforma in un inedito viaggio di gusto nelle cucine di tutto il mondo, per toccare il cielo con un dito. The K by Mauro Colagreco, Kulm Hotel St. Moritz, Svizzera - Novità 1 stella Michelin
Massimiliano Alajmo in cucina a Le Calandre, sotto gli occhi di Carlo Passera, per la masterclass di Identità on the road nella quale ha presentato due piatti davvero affascinanti. Ve li raccontiamo
La Tartare di Erminio, piatto cult de La Montecchia a Selvazzano Dentro (Padova), ristorante degli Alajmo che chiuderà i battenti il 31 dicembre prossimo, dopo 26 anni di attività
Il delizioso Fiocco al mais. Prodotto da grandi pasticceri e chef, il ricavato che andrà a sostenere l’operato dell’Hospice Pediatrico di Padova
cittadina del mondo per lavoro e per passione, negli ultimi vent'anni ha viaggiato da un capo all'altro del globo, scritto libri e guide di turismo, collaborato con Mediaset e con diverse testate di viaggio, di enogastronomia e di lifestyle (tra gli altri, Dove, Elle, Bell'Europa, I Viaggi del Gusto). Oggi è consulente di Identità Golose, collabora con Turismo&Attualità, Panorama TV, Marco Polo ed è vice-direttore di The Cube Magazine
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose