Francesco e Vincenzo Montaruli
Bignè soffiati e dorati, finferli, uva al vino rosso
Identità Golose Milano L'ingrediente segreto è il confronto
Tira aria di novità in quota, tra nuovi concept gastronomici e nuovi ristoranti stellati o fregiati di importanti riconoscimenti. Dalla Svizzera all’Alto Adige, chef pluripremiati e giovani talenti conquistano i gourmand con una proposta variegata ed eclettica che pesca dalle cucine del mondo, fatta di sperimentazione, di ricerca e di innovazione, nel rispetto della tradizione e della stagionalità degli ingredienti, secondo i principi del non spreco alimentare. Ed è soprattutto all’interno di prestigiosi alberghi che trovano spazio le insegne gourmet dove l’esperienza golosa si trasforma in un inedito viaggio di gusto nelle cucine di tutto il mondo, per toccare il cielo con un dito. The K by Mauro Colagreco, Kulm Hotel St. Moritz, Svizzera - Novità 1 stella Michelin
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
Riccardo Gaspari - Foto: Giuseppe Ghedina
La chef Gloria Cama e il marito Mirco - Foto: LuckyDesignassociates
Al ristorante Pianodue, gli ospiti hanno potuto assaggiare i piatti golosi dello chef stellato Gianni Tarabini de La Preséf come il Lingotto morbido al caprino, pellicola ai mirtilli selvatici, uova di salmerino e l'Uovo di selva cotto a 64°, crema di castagne affumicate nell’agré, gocce di aceto balsamico invecchiato 18 anni, cialda di Valtellina Casera DOP. Ingredienti a "metro zero" per lo più autoprodotti all'interno dell'agriturismo La Fiorida in cui ha sede il ristorante
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose