Gert De Mangeleer
Ricotta fritta di Montella con purea di zucchine, acqua di pomodoro, spuma di alici di Cetara e prosciutto di Venticanodi Antonio Pisaniello
Mondo pizza L'importanza di chiamarsi fiordilatte (ovvero: non confondiamolo con la mozzarella!)
Tom Cenci, chef di Loyal Tavern a Bermondsey street, Londra
Bermondsey Street è una piacevole strada alle spalle della stazione di London Bridge, perfettamente posizionata tra i due famosi mercati alimentari di Borough e Maltby Street: non lunghissima, ha una concentrazione molto alta di ristoranti e bistro di ottima qualità, spesso gestiti da chef di fama (Jose Pissarro tra gli altri). Ed è qui che da un mese o poco più si è aperto – o per la precisione, riaperto – un gastro pub che vale la pena provare, perché la cucina è affidata a uno chef di talento che si è fatto un nome quando era executive chef al Duck & Waffle, il famoso ristorante della città, aperto 24 ore. Tom Cenci ha lasciato oltre un anno fa e, dopo qualche mese passato a godersi la famiglia (ha un bimbo di circa un anno), è riemerso con grande successo alla guida della Loyal Tavern, un ex gastropub dal look pseudo vintage su Bermondsey street, di proprietà del gruppo Riding Café Company. Ci siamo già stati a cena e per il brunch; se le influenze della cucina del Duck & Waffle si notano nella creatività di alcuni piatti, l’impronta è originale e personale. I piatti dimostrato l'abilità dello chef di utilizzare ingredienti disponibili nelle campagne inglesi, ricercati e di ottima qualità, chiaramente indicati sul menu. I piatti del giorno per esempio includono sempre un tagliere di salumi di Cannon & Cannon, uno dei primi indipendenti inglesi a produrre salame stile italiano. Qualche giorno dopo l’apertura Tom ci aveva accolto contento e un po’ stanco, perché non si era aspettato il successo piuttosto travolgente della Taverna. Lo incontriamo di nuovo per una chiacchierata qualche settimana dopo, chiedendogli per prima cosa come vadano le cose, visto che sono passati circa due mesi dal primo giorno. "Quel tempo è passato così in fretta - riflette - lavorando così duramente non ti accorgi di quanto tempo sia passato." È onesto e rimane coi piedi per terra, nonostante le recensioni molto positive della stampa e le opinioni sui social: “Sono state tante le sfide che non ci aspettavamo, ma proviamo a migliorare e ad andare avanti ogni giorno. Siamo contenti di ciò che abbiamo realizzato finora, ma sappiamo che c'è ancora molta strada da fare."
Croccante di pelle di pollo, salsa piccante, intingolo al formaggio erborinato
Bruschetta con pancetta e marmellata di cipolle caramellate
Foto lateef
Napoletana residente a Londra, vacanziera subacquea, è website manager di mestiere e foodie per passione
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose