02-11-2019
Il congresso gastronomico Madrid Fusion, il secondo lanciato in Spagna dopo Lo mejor de la gastronomia, poi diventato Gastronomika, è sicuramente uno dei più importanti del mondo. Quest'anno, come da tradizione a gennaio, quando si è tenuta la diciassettesima edizione, è stata annunciata la sua nuova versione in Sud America, in particolare in Colombia, a Bogotà. Si tratta di un'interessante iniziativa, che porta oltre oceano la grande esperienza di questo evento, che raccoglie ogni anno una ricchissima rappresentanza dei migliori chef del mondo.
Manca poco al via di Madrid Fusion Bogotà, che, con il titolo "Un continente gastronomico", si svolgerà dal 7 al 10 novembre (e Identità Golose ve lo racconterà su queste stesse pagine): si annuncia già, al suo esordio, come il più importante appuntamento dedicato all'alta cucina in tutto il Sud America. Non si tratta comunque della prima volta che Madrid Fusion esce dal suo luogo di origine: sono stati organizzati infatti congressi a Tokyo, a Manila, e anche a Città del Messico, dal 2010 al 2012.
Benjamín Lana e Mónica de Greiff
Per Mónica de Greiff, presidentessa della Camera di Commercio della città colombiana, che con Vocento organizza Madrid Fusion Bogotà ha accolto questa idea con grande entusiasmo: «Si tratta di un'opportunità ineguagliabile per la crescita del settore gastronomico del paese. Vogliamo far conoscere a chi parteciperà la nostra realtà culinaria e dare nuove occasioni di sviluppo commerciale a chi lavora in questa industria».
Leonor Espinosa
Joan Roca
Il 9 e il 10 novembre Madrid Fusion Bogotà continuerà con altre lezioni e cooking show, questa volta aperte anche al pubblico, che coinvolgeranno alcuni degli ospiti internazionali e molti chef colombiani, che avranno così l'occasione per far conoscere il proprio lavoro sia al pubblico di Bogotà che ai tanti giornalisti e operatori che arriveranno in Colombia per seguire il congresso.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare