Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Adam Handling, scozzese, classe 1988, titolare di 6 insegne a Londra: Frog, The Frog Hoxton, Iron Stag Hoxton, Eve Bar, Bean & Wheat e Adam Handling Chelsea, l'ultimo nato nell'hotel Cadogan
Adam Handling da poco è tornato da un viaggio in Tailandia con la fidanzata e il loro piccolo Oliver che ha da poco compiuto un anno; gli possiamo perdonare le foto sui social (sole, cocktail, piscine, il dolce far niente insomma) perché Adam non andava in vacanza da un paio d'anni, e questa se l’è proprio meritata. "Era da tempo che gli dicevamo di prendersi una pausa!" – ci dice Gregory, il maitre del Frog Covent Garden. Siamo tornati qui a cena, perché è uno dei nostri ristoranti preferiti a Londra, e Adam – seduto qualche tavolo più in là per una cena di lavoro – è uno dei nostri chef favoriti. Ma stavolta non parleremo delle sue ‘rane’, piuttosto dell’ultima impresa del giovane chef scozzese, che ha continuato a espandersi aprendo nientedimeno che a Chelsea, nell'elegantissimo, rinnovato Cadogan Hotel, a due passi da Sloane square.
L'hotel è di proprietà della società Belmond e si aggiunge a un gruppo di hotel di lusso, barche da crociera e treni in destinazioni da sogno (l'Orient express, il Simplon, il Pullman nel Regno Unito). Aprendo il Cadogan, hanno affidato ad Adam la gestione dell'intero F&B: gli ospiti si ritroveranno quindi il minibar riempito di ciò che Handling ha scelto, faranno colazione e prenderanno il tè delle 5 seguendo i suoi gusti e potranno ovviamente cenare nella bellissima sala da pranzo gustando la sua cucina. Qui, rispetto ai suoi ristoranti nei quartieri del West End e di Hoxton, siamo a un livello ancora più raffinato.
In sala. Daria Ballicu
La sala da pranzo
Il bar dell'hotel
I dolci sono forse il punto dove Adam si spinge un po’, con competenza e maturità: birra scura, cioccolato, miso e grano saraceno sono una delle proposte. Affiancato al ristorante, uno splendido spazio bar dove anche i cocktail sono frutto della creatività Handling, e sono ispirati al passato illustre del palazzo. Per chi volesse trattenersi qui, Adam ha creato un’offerta di snack e assaggi (tra i quali un tagliere di formaggi rigorosamente British).
La sala per le colazioni è alle spalle, non troppo grande, luminosa, tranquilla: quando passiamo qui per un breakfast infrasettimanale, al tavolo dietro al nostro si svolge una riunione di lavoro tra designer di moda, a quello di fronte una coppia di turisti americani chiacchiera divertita. Sulle colazioni Adam rimane un po’ più sul classico, tra avocado on toast e uovo in camicia, e panino al bacon e salsiccia.
Pollo arrosto e purea di sedano rapa
Mother
“Non voglio che il mio sia il migliore ristorante del mondo – voglio essere quello preferito di chi abita a Chelsea” ha affermato lo chef quando ha aperto. Da quello che abbiamo potuto vedere, è sulla buona strada. Adam Handling Chelsea 75 Sloane square Chelsea, Londra Prenotazioni online Prezzo medio vini esclusi: 80 sterline
Napoletana residente a Londra, vacanziera subacquea, è website manager di mestiere e foodie per passione
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose