Antonino Cannavacciuolo
Carbonara Smiledi Eugenio Boer
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Andrea Tortora: la rivoluzione parte da uno sguardo attento sul passato
Lo chef bistellato Diego Guerrero, sorridente, in maglietta scura: è tra i protagonisti della scena gastronomica spagnola, ma lo è stato anche alla terza edizione di Gastromasa, congresso internazionale di gastronomia che si è tenuto a Istanbul
C’è chi diventa chef per caso, chi per tradizione familiare, chi perché non saprebbe fare altro, chi per passione innata. Diego Guerrero, madrileño acquisito ma nato a Vitoria, País Vasco, nel 1975, è chef per spirito ribelle: «Non pensavo di voler intraprendere questa professione. O meglio: avevo e ho tanti interessi, la musica, l’arte, la comunicazione... Quando compii 18 anni non sapevo bene cosa scegliere, allora misi in fila le idee: per prima cosa mi sarebbe piaciuto diventare giornalista, poi pittore. Cuoco era una delle altre scelte possibili, la terza e ultima: in fondo si trattava in ogni caso di forme d’espressione. Ne parlai coi miei genitori, che mi dissero più o meno: “Scegli quello che preferisci, ma non il cuoco". Automaticamente optai per diventarlo».
Joan Roca, Diego Guerrero, Jãvi Antoja (direttore di Montagud Editores, casa editrice specializzata in libri di gastronomia) ed Eneko Atxa alla premiazione per la Guida Michelin 2017
Guerrero sul palco di Gastromasa, a Istanbul
Irreductible, recente libro di Guerrero
Al DSTAgE (foto Giorgio Dracopulos, La Tavolozza del Gusto)
Panino di maiale croccante
Mais
Chantilly di cavolfiore (foto Philippe Regol, Observación Gastronómica)
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Il palco di Gastromasa 2021, sesta edizione del congresso di alta cucina a Istanbul. Il tema quest'anno era il "Design"
Cristina Bowerman sul palco di Gastromasa a Istanbul
Milano nel piatto, la ricetta dedicata a Milano che Davide Oldani ha presentato a Istanbul, al congresso Gastromasa
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose