Davide Guidara
Faraona non arrosto, ovvero in cotture ottimizzatedi Massimo Bottura
Guida alla Guida Guida di Identità Golose: le prime magnifiche 12 gelaterie
Nel video appena pubblicato su Vimeo (durata 9' e 26''), René Redzepi riassume 12 anni di Noma e preannuncia i prossimi importanti progetti: chiusura a fine dicembre 2016, trasferimento temporaneo del ristorante a Sydney fino ad aprile 2016 e riapertura nel 2017 a Copenhagen all'interno di una grande azienda agricola attorno da cui ottenere molti ingredienti del menu (Video prodotto da Fantomfilm, musica di Efterklang, fotografia di Ditte Isager, droni droner.dk)
«Alla fine di dicembre 2016 serviremo l’ultimo pasto del Noma. Nel 2017 traslocheremo in una urban farm in cui potremo far crescere la gran parte dei prodotti che cucineremo». È un estratto del documentario che Rene Redzepi ha pubblicato oggi su Vimeo e che rilanciamo perché spiega molto bene i contorni di un progetto «cui stavamo lavorando da anni. Ci trasferiremo in un posto in cui potremo continuare a sognare».
Rene Redzepi, è apparso per la prima volta su un palco di Identità Milano nel 2007. E' stato Miglior chef straniero per la guida ai ristoranti di Identità Golose 2009
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose