10-01-2025
Davide Di Fabio al pass del suo ristorante Dalla Gioconda a Gabicce Monte (Pesaro Urbino): lo chef sarà protagonista della serata del 15 gennaio all'Eataly Smeraldo di Milano, nell'ambito del ciclo “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro”, in collaborazione con Identità Golose
Raccontare l’evoluzione della cucina italiana attraverso i nostri giovani talenti dei fornelli. È questo il senso del ciclo di cene – denominato proprio “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro” - organizzato congiuntamente da Eataly e Identità Golose, un viaggio nella cucina d’autore a 360 gradi attraverso la firma di alcuni dei protagonisti della scena gastronomica italiana, ragazzi già affermati che si alternano sul palcoscenico di Eataly Smeraldo a Milano per realizzare una serie di serate speciali con al centro la gastronomia d’autore e le nuove tendenze. Dopo i primi appuntamenti (che hanno visto ai fornelli Isabella Potì e Nicolas Cuevas di Bros, poi Nicolò Quarteroni e Alessio Manzoni di Ferdy Wild, infine Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo di Strongoli, in Calabria), un altro si avvicina, importantissimo: quello fissato per mercoledì 15 gennaio, ore 19, per l’aperitivo + cena con Davide Di Fabio del ristorante Dalla Gioconda.
Davide Di Fabio, classe 1985, ha lavorato per 17 anni nella cucina dell'Osteria Francescana al fianco di Massimo Bottura, prima di diventare lo chef di Dalla Gioconda di Gabicce Monte (Pesaro Urbino). Nella sua vita ha avuto la volontà e la fortuna di viaggiare in alcuni dei Paesi più interessanti del mondo per lavoro. Gli piacciono i piatti dal sapore vero e diretto, ma con radici profonde nell’immaginario. Ama la musica e gioca a fare il dj. «Per parlare di futuro bisogna conoscere il passato. La cucina italiana si basa su ricette e gesti tramandati di generazione in generazione ed è quasi una dissacrazione cambiarli. Mi piace ricreare partendo da una decostruzione, da un recupero della matrice del gusto di alcuni piatti della memoria per poi ricostruirli non come erano originariamente ma farne qualcosa di nuovo. Mi piace creare una connessione tra passato e presente, interpretando in chiave originale le influenze e le contaminazioni senza tradire il gusto italiano».
Mazzancolle in rosa Zuppiera di pasta e pesci dell’Adriatico Pescato del giorno in salsa di albicocche acerbe e acetosella Neola alla Suzette
Costo 85 euro comprensivi di vino, acqua e caffè. Per prenotare clicca qui.
12 FEBBRAIO - TRATTORIA CONTEMPORANEA
Il team di Trattoria Contemporanea
25 MARZO - TERRA
Valerio Serino con la compagna (di vita e di lavoro) Lucia De Luca, a Identità Milano
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
I prtoagonisti di Identità di Pasta nell'edizione del ventennale del congresso di Identità: Norbert Niederkofler, Karime Lopez e Takahiko Kondo, Cristina Bowerman, Andrea Berton, Salvatore Bianco, Antonio Biafora e Davide Di Fabio. Appuntamento domenica 23 febbraio 2025, in Sala Emerald 1, all’Allianz MiCo di Milano
Davide Di Fabio testimonial perfetto delle cartoline da Gabicce Monte
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.