10-01-2025

Davide Di Fabio all'Eataly Smeraldo di Milano: appuntamento coi talenti della cucina italiana

Una nuova cena da non perdere del ciclo “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro”, in collaborazione con Identità Golose: mercoledì 15 gennaio protagonista sarà l'ex sous chef di Bottura, che ora brilla di suo al Dalla Gioconda nelle Marche

Davide Di Fabio al pass del suo ristorante Dalla G

Davide Di Fabio al pass del suo ristorante Dalla Gioconda a Gabicce Monte (Pesaro Urbino): lo chef sarà protagonista della serata del 15 gennaio all'Eataly Smeraldo di Milano, nell'ambito del ciclo “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro”, in collaborazione con Identità Golose

Raccontare l’evoluzione della cucina italiana attraverso i nostri giovani talenti dei fornelli. È questo il senso del ciclo di cene – denominato proprio “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro” - organizzato congiuntamente da Eataly e Identità Golose, un viaggio nella cucina d’autore a 360 gradi attraverso la firma di alcuni dei protagonisti della scena gastronomica italiana, ragazzi già affermati che si alternano sul palcoscenico di Eataly Smeraldo a Milano per realizzare una serie di serate speciali con al centro la gastronomia d’autore e le nuove tendenze. Dopo i primi appuntamenti (che hanno visto ai fornelli Isabella Potì e Nicolas Cuevas di Bros, poi Nicolò Quarteroni e Alessio Manzoni di Ferdy Wild, infine Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo di Strongoli, in Calabria), un altro si avvicina, importantissimo: quello fissato per mercoledì 15 gennaio, ore 19, per l’aperitivo + cena con Davide Di Fabio del ristorante Dalla Gioconda.

Davide Di Fabio, classe 1985, ha lavorato per 17 anni nella cucina dell'Osteria Francescana al fianco di Massimo Bottura, prima di diventare lo chef di Dalla Gioconda di Gabicce Monte (Pesaro Urbino). Nella sua vita ha avuto la volontà e la fortuna di viaggiare in alcuni dei Paesi più interessanti del mondo per lavoro. Gli piacciono i piatti dal sapore vero e diretto, ma con radici profonde nell’immaginario. Ama la musica e gioca a fare il dj. «Per parlare di futuro bisogna conoscere il passato. La cucina italiana si basa su ricette e gesti tramandati di generazione in generazione ed è quasi una dissacrazione cambiarli. Mi piace ricreare partendo da una decostruzione, da un recupero della matrice del gusto di alcuni piatti della memoria per poi ricostruirli non come erano originariamente ma farne qualcosa di nuovo. Mi piace creare una connessione tra passato e presente, interpretando in chiave originale le influenze e le contaminazioni senza tradire il gusto italiano».

L’aperitivo (Lattuga di mare croccante, cetrioli marinati, sesamo e bottarga, Piadina fritta, cipolla arrosto, pecorino e tartufo nero, Neola, prosciutto crudo di Mora Romagnola, squacquerone, rucola) sarà accompagnato dal dj set dello stesso chef, il menu della cena invece così composto:

Mazzancolle in rosa
Zuppiera di pasta e pesci dell’Adriatico
Pescato del giorno in salsa di albicocche acerbe e acetosella
Neola alla Suzette

Costo 85 euro comprensivi di vino, acqua e caffè. Per prenotare clicca qui.

 

12 FEBBRAIO - TRATTORIA CONTEMPORANEA

Il team di Trattoria Contemporanea

Il team di Trattoria Contemporanea

Ci si rivedrà poi all’Eataly Smeraldo, per il ciclo “Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro”, martedì 11 febbraio 2025, quando è programmata una speciale lezione di Elena Orizio, pastry chef di Trattoria Contemporanea a Lomazzo (Como): sarà un laboratorio didattico con preparazione del celebre maritozzo di Trattoria Contemporanea; il giorno seguente mercoledì 12 febbraio 2025, gran cena con protagonista l’intero team di Trattoria Contemporanea guidato da Davide Marzullo (costo 78 euro, per prenotare clicca qui).

 

25 MARZO - TERRA

Valerio Serino con la compagna (di vita e di lavoro) Lucia De Luca, a Identità Milano

Valerio Serino con la compagna (di vita e di lavoro) Lucia De Luca, a Identità Milano

Martedì 25 marzo, alle ore 20, invece, Eataly Smeraldo diventerà internazionale, con una "cena di pesce" con il ristorante... Tèrra. Si tratta di una cena imperdibile realizzata da Valerio Serino, chef del ristorante Tèrra a Copenhagen. Sarà un viaggio sensoriale che mescola la forza del Nord con l'eleganza della tradizione italiana. In questo scenario di transizione, dove il freddo si incontra con i primi timidi raggi di sole, chef Serino giocherà con l’equilibrio tra i sapori intensi dell’inverno e le promesse della primavera. I piatti non dimenticheranno le radici mediterranee dello chef: agrumi, mandorle e peperoncino, con la loro calda intensità, racconteranno la voglia di primavera, mentre le note affumicate evocheranno il gelo che ancora avvolge la città. Costo 78 euro, per prenotare clicca qui.


Dall'Italia

Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose

Identità Golose

di

Identità Golose