11-10-2022
Foggia: alcuni dei protagonisti del primo giorno di "Puglia, identità e storie di gola", iniziativa concepita di Pugliapromozione e Identità Golose. Da sinistra a destra, Luca Pezzetta, Roberta Pezzella, Viviana Varese, Raffaello Bracaglia e Domenico Cilenti. Con loro, hanno tenuto lezione al mattino anche Filippo Polidori e Mattia Cigognani. Oggi, secondo e ultimo giorno
«Il nostro è un territorio difficilissimo perché ricco di contraddizioni: la nostra provincia è dedita all’agricoltura ma fatichiamo tremendamente a trasformare questi prodotti a tavola. Ragazzi, ascoltate bene i concetti dei cuochi e dei professionisti di oggi. Ne farete sicuramente tesoro». È il dirigente scolastico Michele Gramazio a dare il via ai lavori del primo di due giorni del terzo ciclo di “Puglia, Identità e storie di gola”, iniziativa tesa a valorizzare il patrimonio enogastronomico pugliese, provincia per provincia. La due giorni ha luogo all’Istituto alberghiero Einaudi di Foggia. «In Italia si sviliscono sempre gli alberghieri», prende il microfono Paolo Marchi, «ma poi ci sono realtà bellissime come questa. Occorre sempre verificare coi propri occhi prima di giudicare». «La cucina» ha aggiunto rivolto ai ragazzi che stanno concludendo il ciclo di studi, «è un mondo ben più complesso di quello che trovate su Instagram. I 12 relatori di questa due giorni sono qui per spiegarlo, a partire dal primo cuoco di oggi, l'unico alfiere della provincia in cui ci troviamo: abbiamo pensato che fosse meglio presentare di volta in volta protagonisti di altre province. Così si alimenta il confronto».
Domenico Cilenti
L'auditorium con ragazzi dell'alberghiero Einaudi di Foggia
Filippo Polidori
Mattia Cicognani
Il volume di Cicognani (ne abbiamo scritto qui)
Roberta Pezzella con il suo collaboratore Raffaello Bracaglia
Le pagnotte di Senatore Cappelli di Roberta Pezzella
DI PIZZA E PANE. Luca Pezzetta e Roberta Pezzella
Luca Pezzetta con il suo collaboratore Alessio Cesarini
I salumi di mare di Pezzetta. Da destra a sinistra: guanciale di tonno rosso, lonzino di pesce spada e ventresca di tonno
I salumi di mare di Pezzetta sugli spicchi al padellino
Viviana Varese
Il pancotto di Viviana Varese (vi si aggiungerà del brodo)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Identità di pizza 2025, in collaborazione con Latteria Sorrentina, si terrà sabato 22 febbraio all'Allianz MiCo, in Sala Emerald 2, dalle 11.15 alle 17.30. I relatori: Simone Padoan, Luca Pezzetta, Pier Daniele Seu, Pierpaolo Ferracuti, Richard Abou Zaki ed Emanuele Mennella, Diego Vitagliano, Carla Ferrari e Franco Pepe
La brigata del W Villadorata, il ristorante del Villadorata Country House a Noto (Siracusa). Crediti fotografici @Victoria Holguin
Luca Pezzetta e Francesco Apreda fotografati al pass con l'executive chef Edoardo Traverso e le brigate di Identità Golose Milano
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.