29-06-2022
È vivace la scena gastronomica del nostro Paese, soprattutto in questo periodo. Ed ecco allora a voi una veloce carrellata delle novità più significative.
Paolo Griffa
Giancarlo Perbellini
Fabio Falsetti, terzo da destra, e il tema della Stube Gourmet
Luca Abbruzzino
Fabio Pecelli
Lorenzo Cogo e il suo nuovo Social Club
Antonino Cannavacciuolo
Vito Mollica, al centro, insieme ai restaurant chef Rosario Bernardo e Paolo Acunto
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
a cura di
A cura della redazione di Identità Golose
Tra assaggi in altrettanti locali da buongustai tra Montepaone Lido e Soverato, in provincia di Catanzaro. A sinistra Gold but old, un cubo di focaccia al burro con pesto di ortica, gambero viola di Tropea ed emulsione di ricci di mare, il tutto spruzzato di oro commestibile, al Bob Alchimia a Spicchi. A destra in alto, la Frisella con gamberi marinati nel bergamotto, stracciatella, pomodorini gialli e rossi e basilico al Brezza; in basso Parlava troppo, ossia una ciabatta con lingua di manzo, crema di peperone giallo, cipolla in carpione, scamorza affumicata e salsa verde al Bestie
Vito Mollica e Francesco Ricasoli
I protagonisti di Fast Revolution, l'evento dedicato alla pizza contemporanea, che si è svolto lo scorso 4 aprile presso la pizzeria La Bufala di Maranello (Modena), del patron e pizzaiolo Gianni Di Lella: da sinistra, Richard Abou Zaki (chef del ristorante Retroscena, una stella Michelin a Porto San Giorgio, Fermo), Gianni Di Lella, Jacopo Mercuro della sua pizzeria romana 180grammi assieme alla sua spalla destra Simone Ballicu, chef "convertito" per amore della pizza e Manuel Alicchi, della squadra della pizzeria La Bufala
Foto di Marialuisa Iannuzzi