Paolo Mancuso
Risotto alle cime di rapa, salsiccia di Bra, crumble aglio, olio e peperoncinodi Cesare Battisti
In cantina Castello di Fonterutoli, il segreto è la contemporaneità. Parola di Francesco Mazzei
Lorenzo Cioli e Stefano Ferraro, titolari di Loste Cafe, apertura imminente in via Guicciardini 5, a Milano
Una bella novità attende Milano. Circostanze permettendo, aprirà entro febbraio prossimo in via Guicciardini 5 (zona viale Piave-Porta Monforte) Loste Cafè, payoff “caffè & vino”, il primo importante progetto di due professionisti italiani 30-something, Stefano Ferraro e Lorenzo Cioli. Piemontese il primo; toscano il secondo, si sono conosciuti al Noma di Copenaghen, 5 anni fa. Per entrambi parlano i curricula: Ferraro, ricordavamo qualche tempo fa, chiuderà a Milano un lungo girovagare globale. Ultima mansione: capo-pasticciere dell’insegna danese di Rene Redzepi, dopo aver lavorato a Londra alle corti di Joël Robuchon, Gordon Ramsay e Alberto Hernandez e poi ancora a Hong Kong (Armani Aqua), Tokyo (Collage del Conrad Hotel) e a Dubai e a Sydney come pasticciere dell’inglese Jason Atherton. Cioli torna in patria da sommelier-wine buyer di Iluka a Copenhagen e dopo aver inanellato importanti esperienze a Londra (Viajante con Nuno Mendes, The Arts Club e The Square), con lo stesso Noma (a Copenhagen e nel pop-up in Australia) e al 108, dove ha spiato il mestiere di Tim Wandelboe, guru norvegese dello specialty coffee.
ANTEPRIMA. Il cinnamon roll di Ferraro
Nel paniere di Loste
Stefano Ferraro, torinese, 34 anni
Lorenzo Cioli, pistoiese di Borgo a Buggiano, 37 anni
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Il resident chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso con le chef Valeria Piccini e Silvia Baracchi. Per prenotare la cena del 22 marzo - Creating Delicious Journeys: la settimana gastronomica di Relais & Châteaux - a Identità Golose Milano con Matteo Metullio e Davide De Pra dell'Harry’s Piccolo di Trieste clicca qui - Foto Annalisa Cavaleri
Mario e Remo Capitaneo intenti a lavorare nella cucina del loro ristorante Verso a Milano. Foto Andrea Fongo
La paella del Señorío e la robata del Waby: sono due indirizzi milanesi di cucina internazionale che ci sono molto piaciuti
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose