Jordi Butron
Riso latte e zucca (versione dolce)
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Isa Mazzocchi con il marito Roberto Gazzola e la sorella Monica Mazzocchi. Hanno festeggiato da pochi giorni i 30 anni del loro ristorante La Palta, nel Piacentino. Tutte le foto sono di Stefano Caffarri
Varcare la soglia de La Palta significa scoprire un locale elegante, accogliente, colorato. C'è anche aria di festa: il ristorante proprio in questo 2019 celebra trent'anni di attività. Siamo a Borgonovo Val Tidone, vicino a Piacenza; a La Palta la cucina è il regno di Isa Mazzocchi, allieva del grande chef George Cogny, coadiuvata in sala dalla sorella Monica e dal marito Roberto, cerimoniere e sommelier. Quella della Mazzocchi è una tavola solida che affonda le radici nel suo territorio senza perdere mai di vista il gusto; lo testimonia una carriera ricca di premi e riconoscimenti, tra tutti la stella Michelin che brilla ormai da quasi un decennio.
Nella foto tratta da Facebook, la festa dei 30 anni. Il post recitava: "1 ottobre 1989 - 1 ottobre 2019. Diecimilanovecentosettantaseigiorni di nuova Palta (proprio oggi i giorni sono diventati 11mila, ndr). Grazie, grazie, grazie a chi c'era a chi non c'era, a chi non ha ricevuto l'invito, a chi non è riuscito a esserci, a chi ci siamo dimenticati e ci perdonerà per questo. È stato bellissimo condividere con voi la nostra gioia. Guardiamo avanti sempre, ma guardiamo anche in cielo il nostro faro che ci illumina sempre”
Asina scottata al torbato con pioppini, fieno, fiori, bacche ed erbe selvatiche (2020)
IL MENU
* Guazzetto di pomodori arrostiti con uova strapazzate e Grana Padano Dop (2007) * Millefoglie di fegato grasso d'oca e banane con limone candito (2009) * Toast di anguilla con cotto, crudo e gelato di piselli (2019) * Piccione al Campari con polvere di arancio (2003) * Pisarei e fasò ricetta antica (dagli anni Mille agli anno Duemila) * Raviolo di ravioli in sei stagionature di parmigiano reggiano (2016) * Zuppetta di pesci d'acqua dolce al timo (1989) * Asina scottata al torbato con pioppini, fieno, fiori, bacche ed erbe selvatiche (2020) * Bavarese di uva fragola con zuppa speziata allo zenzero (1994) * Millefoglie di cioccolato fondente Guanaja ai frutti blu (2006)
Raviolo di ravioli in sei stagionature di parmigiano reggiano (2016)
Pisarei e fasò ricetta antica (dagli anni Mille agli anno Duemila)
E La Palta del futuro? Come sarà? «Vedo un locale che si adegua ai tempi; ha rughe che testimoniano, con i loro solchi, gli errori e le successive correzioni di stile. Poi, però, ci sono anche tanti nuovi progetti e altrettante energie. Conciliare il ruolo di mamma e moglie senza perdere mai di vista la mia cucina non è facile. Ma è la mia vita. Ogni giorno cerco di cucinare in modo sano, giocando con gli ingredienti territoriali».
Isa Mazzocchi
Oggi Isa Mazzocchi si divide tra gli impegni al ristorante con il suo ruolo didattico all'Alma di Colorno e presso la Facoltà di Scienze Gastronomiche dell’Università d Parma.
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Lorenzo Lolly Groppi dietro al bancone
Isa Mazzocchi, chef de La Palta di Bilegno (Borgnonovo Valtidone, Piacenza, 1 stella Michelin) presenta "Isa", pubblicato da Trenta Editore (128 pagine, 24 euro, clicca qui). Foto di Fausto Mazza
Fabio Delledonne davanti alla griglia., Lui è protagonista, con la moglie Chiara Beretta, di un indirizzo inatteso e prezioso, il Belrespiro in provincia di Piacenza
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose