Dario Nuti
Una dolce capresedi Stefano Baiocco
Dall'Italia Loste Café, anteprima sul progetto milanese di due ragazzi ex Noma
Vasiliki Pierrakea, qui servita, per gioco, dallo chef Yiannis Baxevanis, molto affermato in Grecia, che l'ha aiutata a costruire il menu del suo ristorante milanese, aperto a metà 2016
Questa storia inizia il 16 febbraio del 2005, ed è la storia di Vasiliki. Non il ristorante, aperto a Milano da qualche mese, ma la sua proprietaria, Vasiliki Pierrakea. E la storia ce la racconta lei stessa, usando le sue parole, «a kuturu», che potremmo tradurre così: “disordinatamente”. Quel giorno «una giovane ragazza ateniese apriva le sue ali verso lo sconosciuto»: prendeva un aereo e atterrava a Milano, destinazione scelta più con l'istinto che con la ragione. Un luogo molto diverso da quelli in cui era cresciuta e vissuta, ma in cui si è sentita subito a casa. Un master in Bocconi, l'inizio di una carriera come ricercatrice socio-economica, poi un'altra esperienza come responsabile marketing di un'azienda del settore immobiliare. Ma...qualcosa mancava. «Ero senza visione – ci dice – potevo fare qualsiasi cosa inseguendo il sogno di fare carriera». Poi però è arrivata la cucina a risolvere le cose. Una passione che Vasiliki ha nel cuore e nel sangue: «Mio nonno aveva una trattoria, a Kalamata, che si chiamava “La rondine ubriaca”, nel monastero di Vulcano, che apriva solo a Ferragosto. E un'altra che gestiva più tradizionalmente nel paesino dov'è cresciuta mia mamma, Valira. La mia cucina è piena di questi ricordi e delle ricette della mia famiglia».
La sala del ristorante: il design è stato curato da Luisa Vanzo e Luca Vitali
In cucina con Biaxevanis
Nel locale c'è anche uno spazio dedicato ai prodotti che Vasiliki Pierrakea seleziona e importa
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose